Connect with us

Bolzano

Coronavirus: raccolta e smaltimento rifiuti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’assessore provinciale all’ambiente Giuliano Vettorato e Flavio Ruffini, direttore dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima nella conferenza stampa virtuale del 26 marzo, tenuta assieme al presidente della Provincia Arno Kompatscher, si sono soffermati sugli aspetti legati alla raccolta e allo smaltimento dei rifiuti legati alla diffusione dell’infezione COVID-19.

Il COVID 19 rappresenta un’emergenza anche nel settore rifiuti. Una corretta gestione dei rifiuti in questa fase contribuisce a ridurre al minimo la diffusione del virus”, ha fatto presente l’assessore Giuliano Vettorato che ha ribadito:“È importante che tutti i Comuni e ogni cittadino facciano la propria parte per combattere la diffusione del contagio”.

Indicazioni nazionali






L’Istituto superiore di sanità ha elaborato una linea guida comportamentale da seguire per garantire la continuità del ciclo dei rifiuti nel rispetto della emergenza sanitaria.

Rifiuti urbani provenienti dalle abitazioni con soggetti positivi al tampone in quarantena o meglio isolamento, e con persone in quarantena preventiva obbligatoria, necessitano, infatti, di particolari attenzioni (vedi pagina web della Provincia dedicata a Coronavirus ). L’obiettivo principale è evitare che il Coronavirus si diffonda.

Il Sistema Nazionale Protezione Ambiente (SNPA – 24.03.2020) di conseguenza ha stabilito che la raccolta di questi rifiuti debba avvenire con giro dedicato e che il loro trattamento avvenga in termovalorizzatori senza pretrattamenti. Questi rifiuti vengono classificati come rifiuti urbani non differenziati (CER 200301) e non come rifiuti sanitari.

Stiamo organizzando come Provincia, tramite l’Agenzia per l’ambiente e la tutela del clima in collaborazione con l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige e l’Azienda per la protezione civile, un servizio di raccolta rifiuti dedicato, per il quale devono ancora essere definiti i dettagli“, ha fatto presente l’assessore Giuliano Vettorato.

In provincia di Bolzano lo smaltimento avverrà esclusivamente presso il termovalorizzatore di Bolzano e non comporterà costi aggiuntivi per le persone colpite”, ha riferito il direttore dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima, Flavio Ruffini. “Nel termovalorizzatore si sviluppano temperature tali che non rimanga alcun residuo del virus“, ha aggiunto.

Gestione rifiuti per persone in quarantena

Disposizioni particolari interessano, quindi le persone in quarantena, sia preventiva, che in quarantena in caso di positività al Coronavirus. Le persone in quarantena NON devono differenziare più i rifiuti di casa propria. Devono utilizzare minimo due sacchetti resistenti (uno dentro l‘altro) e conferire in questi sacchetti tutti i rifiuti (plastica, umido, carta, vetro, metallo, sanitari, fazzoletti di carta, mascherine, guanto monouso, …).

I sacchetti devono essere sigillati con del nastro adesivo ponendo la massima cautela e precisione (utilizzare guanti monouso, lavare e disinfettare le mani …) e non devono essere schiacciati, per evitare che si rompano. Le persone interessate devono lavarsi le mani accuratamente, secondo le indicazioni date.

Gestione rifiuti per la cittadinanza in generale

Lo smaltimento dei rifiuti per il resto della popolazione, ovvero per le persone senza obblighi precauzionali, procede come al solito. Va mantenuta la raccolta differenziata, unica attenzione in più è quella di buttare nell’indifferenziata i fazzoletti di carta usati, i guanti monouso e le mascherine utilizzati.

I sacchetti per l’indifferenziata devono essere chiusi in modo accurato. Ai cittadini è rivolto l’invito a posticipare i lavori di casa che possono portare alla produzione di ingenti quantità di materiali da conferire alle campane o ai centri di riciclaggio.

È importante non sfruttare eccessivamente i sistemi di riciclaggio che stanno operando a ranghi ridotti“, ha fatto presente il direttore dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima, Flavio Ruffini.

L’apertura dei centri di riciclaggio è decisa dai singoli Comuni, ai quali i cittadini, a seconda della residenza, possono rivolgersi per informazioni. In un’ordinanza del Presidente della Provincia è prevista la moratoria, per ora al 30 luglio 2020, per il versamento delle tariffe per i servizi comunali, tra i quali lo smaltimento dei rifiuti al fine di garantire maggior liquidità alle famiglie e alle imprese.

Bolzano Provincia15 secondi fa

Arrestato 42enne marocchino con precedenti: dovrà scontare 6 mesi di reclusione e sarà espulso

Bolzano Provincia1 minuto fa

Maxi sequestro di stupefacenti in un appartamento: arrestato 31enne con 2 Kg di droghe e anabolizzanti

Bolzano Provincia2 minuti fa

Smantellato sofisticato sistema di truffa transnazionale di auto usate: sei arresti e sequestri

Trentino3 ore fa

Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)

Bolzano Provincia4 ore fa

Arrestato alla frontiera latitante 26enne tunisino: deve scontare 4 mesi, poi sarà espulso

Italia ed estero5 ore fa

Il Papa ha concelebrato la Messa: diffusa la prima foto da quando è ricoverato

Italia ed estero5 ore fa

Valanga a Cortina, recuperati dal Soccorso Alpino i tre sciatori coinvolti

Sport13 ore fa

Pareggio pirotecnico tra Südtirol e Carrarese: gol ed emozioni al “Druso”

Trentino18 ore fa

Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate

Italia & Estero20 ore fa

Emergenza valanghe: paura sulle Dolomiti e in Val di Susa

Trentino21 ore fa

Sciatori fuoripista causano una valanga a Pampeago

Italia ed estero21 ore fa

Papa Francesco è in condizioni stabili, confermati i progressi

Italia ed estero21 ore fa

17enne ferito a Napoli da un proiettile, fermato un coetaneo per tentato omicidio

Italia ed estero21 ore fa

Omicidio a San Benedetto del Tronto, 24enne ucciso in una rissa

Italia ed estero21 ore fa

Nuova scossa di terremoto nei Campi Flegrei, magnitudo di 3.9

Bolzano Provincia6 giorni fa

Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo

Italia & Estero6 giorni fa

X down, problemi di accesso al social di Elon Musk

Laives6 giorni fa

Carabiniere fuori servizio fa scattare una denuncia per spaccio a Laives

Italia & Estero5 giorni fa

Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio

Italia & Estero5 giorni fa

Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua

Home5 giorni fa

Bolzano travolgente: vittoria schiacciante in gara 5 e primo match point per la semifinale

Trentino18 ore fa

Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate

Bolzano4 giorni fa

Criminalità e sicurezza: espulso pericoloso pregiudicato straniero

Bolzano Provincia4 giorni fa

Alpini e tecnologie avanzate in azione: simulazione di combattimento in ambiente artico

Bolzano Provincia3 giorni fa

Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione

Bolzano6 giorni fa

Dramma sul Ponte Adige: madre disperata salvata da un poliziotto fuori servizio

Regione TAA3 giorni fa

Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali

Italia & Estero3 giorni fa

Trump minaccia l’Ue: “Dazi del 200% su vini e champagne”

Bolzano Provincia3 giorni fa

Giovane accusato di aver appiccato 25 incendi tra luglio e agosto 2022

Bolzano Provincia4 giorni fa

Terrorismo e odio razziale: il Gip di Trento chiede l’arresto di un italiano vicino all’ISIS

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti