Politica
Corso nuovo in Provincia, grazie al Governo di Giorgia Meloni e al lavoro sul territorio svolto dai suoi esponenti

L’accoglimento durante la discussione delle manovra finanziaria provinciale di due ordini del giorno di Fratelli d’Italia è un segnale che i tempi stanno cambiando.
Lo afferma in una nota stampa, il consigliere provinciale Marco Galateo che non nasconde la soddisfazione per il risultato acquisito dopo poco più di un mese dal suo ingresso in Consiglio in sostituzione di Alessandro Urzì approdato a Montecitorio.
“Che il vento stia cambiando – sottolinea Galateo – corso lo si è visto con l’astensione della Svp sul voto di fiducia al Governo, dalle dichiarazioni del Presidente del consiglio Giorgia Meloni che ha citato la questione altoatesina nel suo discorso di insediamento, ma anche dalla visita in Alto Adige del ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare Francesco Lollobrigida, che ha assicurato interesse per le questioni altoatesine e garantito un approccio pragmatico a tematiche che interessano il territorio, prima fa tutte la ricerca di una soluzione condivisa sulla questione dei grandi predatori”.
Un approccio da partito di Governo che ha convinto anche i più scettici. Così anche in Consiglio provinciale, in cui sono state approvati senza modifica e dibattito due ordini del giorno del neoeletto consigliere provinciale Marco Galateo.
“Il nostro compito – prosegue l’esponente del partito di Giorgia Meloni – è far contare di più gli italiani e questo è possibile solo con un approccio pratico, respingendo le provocazioni ideologiche che vediamo arrivare dal mondo di sinistra e dalla destra secessionista tedesca. Abbiamo problemi concreti ed urgenti, i cittadini ci chiedono di occuparci di quelli”.
“Il nostro contributo sui medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, ad esempio, dove abbiamo ottenuto il prolungamento del termine fissato per conseguire la certificazione linguistica, potrà migliorare la qualità della vita di tutti noi.
Proseguiremo il lavoro in questa direzione anche per il personale infermieristico, oggi impossibilitato a trasferirsi in Alto Adige con la procedura di scambio interno alla Pubblica amministrazione.
Una anomalia secondo noi da correggere” – la chiosa del consigliere Galateo che a riguardo ha annunciato la presentazione di una mozione urgente in consiglio provinciale.
-
Politica2 settimane fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano4 giorni fa
A fuoco il bosco sopra Marlengo, particolarmente difficili le operazioni di spegnimento a causa del forte vento
-
Bolzano1 settimana fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige4 giorni fa
Slavina in Alto Adige investe due turiste tedesche, una purtroppo è rimasta uccisa
-
Alto Adige2 settimane fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Alto Adige3 giorni fa
Drammatico scontro tra due sciatori in Val D’Ultimo, muore un 36enne
-
Bolzano2 giorni fa
San Valentino e Carnevale, Bolzano è da innamorarsi e sorridere
-
Sport4 giorni fa
L’FC Südtirol espugna anche Pisa
-
Merano1 settimana fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano1 settimana fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Merano5 giorni fa
Nalles, tragico scontro tra un camion e una macchina sulla MeBo, morta una persona
-
Alto Adige1 settimana fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga