Salute
Cosmetici antiage: i migliori trattamenti antirughe

La comparsa delle rughe è un inevitabile segno del tempo al quale è possibile far fronte con un attento percorso di prevenzione. Laddove la genetica non limita l’incedere delle rughe è bene procedere adottando trattamenti antiage specifici e un uso adeguato della cosmesi.
La scelta di un cosmetico deve essere calibrata in base all’età e alle necessità individuali della pelle. I trattamenti inoltre devono essere applicati in maniera costante, seguendo regole precise e adottando una corretta beauty routine quotidiana.
Creme, maschere, booster e sieri liftanti
Potersi godere una bella pelle, nonostante il trascorrere degli anni, è un piacere al quale è giusto non rinunciare. Oggi grazie alla varietà di trattamenti si possono ottenere ottimi risultati. Per rallentare e contrastare l’invecchiamento cutaneo è necessario considerare le potenzialità di creme antietà, maschere, booster e sieri liftanti e intensivi, con soluzioni come quelle offerte da Filorga Time Filler, trattamento di ultima generazione con azione antirughe, rimpolpante e levigante.
L’innovazione in campo cosmetologico corre veloce, lo dimostrano i trattamenti intensivi capaci di combattere la produzione di radicali liberi, intervenire direttamente sul DNA cellulare, stimolandone il turn over.
I moderni cosmetici antiage, da inserire assolutamente nella skincare, sono un concentrato di principi attivi e antiossidanti, capaci di agire sui contorni del viso, sulle rughe superficiali e profonde, sulla pigmentazione, risolvendo i problemi di idratazione e le alterazioni della pelle.
I trattamenti messi in campo dalla cosmesi per la rigenerazione cutanea, si avvalgono di un uso generoso di principi attivi e molecole quali acidi della frutta, collagene, vitamine, peptidi, retinolo, acido ialuronico, aminoacidi, antiossidanti naturali fra cui spiccano caffeina e Ginkgo biloba.
La cosmesi antiage: i trattamenti da scegliersi in base all’età e al tipo di pelle
I trattamenti antiage devono essere scelti in base alla tipologia della pelle ma soprattutto all’età. Con la comparsa delle prime rughe, intorno ai 25 anni, è sufficiente l’utilizzo di un prodotto dalla concentrazione più blanda.
Dopo i 30 anni la produzione di collagene rallenta ed è necessario intervenire con l’applicazione di un prodotto capace di sostenere e nutrire la cute, offrendo un grado di idratazione intenso, accompagnato inevitabilmente a una protezione dai fattori ambientali.
Con l’arrivo degli ‘anta’ l’epidermide vede perdersi l’abituale stato di elasticità. Diventa essenziale intervenire con creme antiage che accentuino la produzione di collagene, siano in grado di dare tono e rassodino la pelle, e naturalmente rallentino la formazione delle rughe sulla fronte e attorno a occhi e labbra.
Allo scoccare dei 50 dobbiamo fare i conti con la comparsa di rughe più profonde, e un incarnato che perde luminosità. E’ il momento di optare per un trattamento liftante, che incentivi l’effetto riempitivo e prevenga le macchie della pelle. Nulla si rivela più adeguato di una crema al retinolo.
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy