Alto Adige
Covid, partiti i test sierologici su insegnanti e personale scolastico non docente: si va avanti fino al 30 agosto

Iniziare la scuola sarà una grande sfida che coinvolgerà bambini, genitori, personale docente e servizio sanitario. Per garantire la massima sicurezza possibile, ma anche per assicurare che le lezioni si possano svolgere senza intoppi fino al 30 agosto tutto il personale scolastico, sia docente che non, sarà testato per il coronavirus. Se necessario, il termine sarà prorogato.
Si tratta di test sierologici rapidi che determinano la presenza di anticorpi nel sangue della persona sottoposta all’esame. I test possono essere effettuati presso 119 delle 145 farmacie dell’Alto Adige (vedi elenco sotto). Inoltre, 26 Medici di Medicina Generale partecipano al progetto (vedi elenco sotto). Chi è iscritto nelle liste di questi medici sarà invitato a fare il test tramite lettera inviata dal Servizio di Medicina di Base.
“Un’elevata partecipazione ai test aiuterà a contenere il coronavirus e ad organizzare al meglio la vita scolastica quotidiana in questo particolare periodo. Quindi, per favore, partecipate“, si legge in una nota della Provincia.
Ai Dirigenti scolastici sarà inviata una lista dei luoghi dove sarà possibile effettuare i test Covid. In caso di esito positivo, sarà l’Azienda sanitaria a predisporre l’esecuzione di un tampone per verificare una possibile infezione in corso.
Il progetto di screening riguarda il personale docente e non docente operante nei nidi, nelle scuole dell’infanzia, primarie, secondarie e superiori pubbliche, paritarie e private nonché negli istituti di istruzione e formazione professionali. L’adesione al test non è obbligatoria.
1078031_Aerzte_Allgemeinmedizin_Tests_Schulpersonal_Medici_Medicina_Generale_Test_scuole 1078032_Apotheken_Tests_Schulpersonal_farmacie_Test_scuole
-
Scienza e Cultura2 settimane fa
Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco1 settimana fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Val Pusteria2 settimane fa
Dottoressa siciliana lascia l’Alto Adige perché accusata di non conoscere i dialetti tedeschi
-
Bolzano5 giorni fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige1 settimana fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Fiè allo Sciliar, non è stato un orso a danneggiare l’auto: le prime analisi scagionano il plantigrado
-
Sport5 giorni fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Oltradige e Bassa Atesina4 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa