Food & Wine
Cucina: tornare alla cultura del “Nose to tail” per ridurre lo spreco di carne

“Nose to tail” significa letteralmente “Dal naso alla coda”, o per meglio dire “Dalla testa alla coda”.
Con questa espressione ci si riferisce all’intero utilizzo dell’animale, vale a dire all’impiego possibilmente di tutte le parti commestibili di un animale macellato.
Purtroppo oggi ciò accade ormai solo di rado, poiché a finire sulla nostra tavola sono quasi esclusivamente parti pregiate di manzo, maiale e pollo, come filetto, cotoletta, carne per arrosto e petto dell’animale.
Un ulteriore risvolto problematico di questa tendenza sta nel fatto che le parti di carne “di qualità inferiore”, ossia quelle generalmente non richieste in Europa, vengono in parte esportate in paesi africani, dove danneggiano il mercato della carne prodotta in loco.
Solo fino a pochi decenni fa, invece, non erano solo i tagli pregiati di carne a essere destinati all’alimentazione dell’uomo, ma anche tutte le altri parti commestibili dell’animale, comprese le interiora. In altri paesi e continenti, le zampe di gallina alla griglia e le orecchie di maiale fritte continuano a essere piatti molto amati.
“Sfruttare tutte le parti di un animale è espressione di un’elevata considerazione di una risorsa preziosa come la carne e contribuisce a ridurre lo spreco dei generi alimentari – sottolinea Silke Raffeiner, nutrizionista presso il Centro Tutela Consumatori Utenti dell’Alto Adige – . Il concetto ‘Nose to tail’ è stato per così dire riscoperto grazie al cuoco inglese Fergus Henderson e al suo libro di cucina “Nose to Tail Eating”.
Sono peraltro sempre più numerosi i cuochi, come pure i macellai, che sostengono l’utilizzo completo dell’animale, anche in Alto Adige.
-
Alto Adige7 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher sulla non ricandidatura di Platter: «Una scelta inattesa»
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Politica2 settimane fa
Scuola italiana di Fortezza: dal prossimo anno scolastico convenzione con la scuola tedesca
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: in aumento le denunce per malasanità, dalla parte dei pazienti per chiedere giustizia