Connect with us

Ambiente Natura

Centro Tutela Consumatori e Utenti: “Quanto ci costa mangiare e quanta superficie coltivabile richiede la nostra alimentazione?”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Ogni anno il 5 dicembre, in occasione della Giornata mondiale del suolo, si richiama l’attenzione sull’importanza di quest’ultimo come risorsa naturale. Fino alla fine di quest’anno, il “suolo dell’anno” è quello coltivabile. Per il 2024, il Comitato Tedesco per il suolo dell’anno ha conferito questo titolo invece al suolo forestale.

Per produrre generi alimentari si utilizzano superfici coltivabili e forestali – e, come dimostrano le ricerche, la quantità di terreno necessaria per ciascun individuo dipende dalle abitudini alimentari personali. Secondo uno studio dell’Istituto di ricerca in agricoltura biologica – FiBL Austria (2020), l’attuale dieta media austriaca richiede più di 1.800 m 2 di terreno per persona all’anno. Se l’odierno consumo eccessivo di carne venisse portato a un livello consono alla salute, secondo quanto suggerito dalla Società austriaca di nutrizione, la superficie necessaria diminuirebbe di circa un terzo. Con una dieta ovo-latto-vegetariana, la quantità di spazio coltivabile necessaria si riduce del 42% rispetto alla dieta media, con una dieta vegana addirittura del 66%.

Secondo WWF Germania (2021), il 54% della superficie coltivabile utilizzata per alimentare tutta la Germania è destinata alla produzione di carne, compresa la coltivazione di mangimi per gli animali da ingrasso. Un altro 20% è utilizzato per la produzione di latte (e latticini) e uova. In confronto, solo poco più del 25% dei terreni coltivabili viene utilizzato per la produzione di alimenti di origine vegetale.

Mangiare più alimenti di origine vegetale, in particolare più verdure, più legumi e più frutta a guscio e semi, e allo stesso tempo meno alimenti di origine animale, riduce la quantità di terra necessaria per l’alimentazione ed è anche vantaggioso per la propria salute“, sottolinea Silke Raffeiner, nutrizionista presso il Centro Tutela Consumatori Utenti.

Questa correlazione è di enorme importanza a livello globale. La quantità di suolo coltivabile disponibile in tutto il mondo è limitata a causa delle condizioni geografiche e climatiche, inoltre l’impermeabilizzazione del suolo avanza. A fronte della continua crescita della popolazione del pianeta, in futuro ogni singola persona sulla Terra avrà a disposizione sempre meno superficie coltivabile rispetto a oggi. A ciò si aggiunge che tale superficie non viene utilizzata solo per la produzione di alimenti di origine vegetale e di mangimi per animali, ma anche per la coltivazione di generi voluttuari (come il tabacco), di piante per la produzione di energia (per esempio i combustibili “bio”), per scopi industriali (come, ad esempio, la produzione di plastiche “bio”) e per la produzione di tessuti (ad esempio cotone). Si pone quindi la questione di come e per cosa debba essere utilizzata prioritariamente la superficie coltivabile in futuro.






NEWSLETTER

Sport3 ore fa

Il Bolzano si arrende a Linz: i Foxes cadono 2-1 in una battaglia serrata

Sport5 ore fa

Südtirol sfiora l’impresa, ma il Sassuolo trionfa in un match spettacolare

Bolzano13 ore fa

Rissa a bottigliate al supermercato: quattro arresti e revoca dell’asilo politico

Sport13 ore fa

Slittino: oro ai fratelli Lambacher, bronzo per gli altri azzurri in gara

Sport13 ore fa

Slittino: le azzurre Andrea Vötter e Marion Oberhofer conquistano il terzo posto

Bolzano13 ore fa

Violenta lite in un centro di accoglienza: la Polizia interviene espulso marocchino

Italia & Estero1 giorno fa

Incidente in seggiovia sui Pirenei: diciassette feriti, tre sono stati ricoverati

Economia e Finanza1 giorno fa

Insufficienti i fondi per il rinnovo dei mezzi di autotrasporto: Franchini accusa il governo di incoerenza

Alto Adige1 giorno fa

Code interminabili sull’A22: lavori in Tirolo e un incidente complicano la viabilità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Poliziotto e volontario della Croce Bianca aggredito durante il turno di soccorso

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ruba 600 euro dal ristorante in cui lavora: scatta la denuncia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Operazioni anticrimine: espulsi cinque irregolari pluripregiudicati

Bolzano Provincia1 giorno fa

Al volante con 46 grammi di hashish e un coltello da combattimento: denunciato marocchino

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag

Italia & Estero2 giorni fa

Eurostat conferma l’inflazione al 2,4% a dicembre nell’Eurozona

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero1 settimana fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone3 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano6 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia1 settimana fa

Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città

Bolzano Provincia4 settimane fa

Sicurezza sui luoghi di lavoro: segnalati 41 lavoratori per irregolarità

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, auto fuori controllo: giovane denunciato per guida in stato di ebbrezza

Val Pusteria4 settimane fa

Tragedia sulla neve a Passo Stalle: turista muore travolto da una valanga

Archivi

Categorie

più letti