Società
Dal 31 maggio al 2 giugno torna “Don Bosco solidale”

Una zona ricca di verde, due campi da gioco per i ragazzi, un’area dedicata ai più piccoli, la fontanella con l’acqua fresca per dissetarsi durante le ore più calde, panchine per rilassarsi, un bellissimo anfiteatro, l’area cani, gli orti. Al parco delle Semirurali c’è sempre un’atmosfera speciale e pochi posti sono così accoglienti e perfetti per chi vuole fare festa.
Anche quest’anno, nel fine settimana dal 31 maggio al 2 giugno, la circoscrizione Don Bosco, con il patrocinio del comune di Bolzano e in collaborazione con “Spazio Cultura” e il gruppo Alpini Centro, organizza “Don Bosco solidale”, un evento ricco di tante iniziative, che vanno dall’arte, alla musica e alla gastronomia.
Durante i tre giorni di festa il parco delle Semirurali, situato in via Bari, si riempirà di stand che vedranno protagoniste numerose associazioni di quartiere che con l’occasione, presenteranno laboratori di ogni sorta, legati alle attività proposte quotidianamente nelle proprie sedi.
Immancabile la cucina proposta dal gruppo Alpini con trippa e strauben. Il ricavato aiuterà a finanziare il progetto solidale legato all’Africa.
Presente anche quest’anno il punto cambio e allattamento Family Point, ideato e proposto dall’associazione Mammedì. Nella casetta di legno scalda pappa, pannolini e salviette saranno a disposizione gratuitamente delle mamme e dei papà, grazie allo sponsor ufficiale “La Culla Baby Land”.
Alla festa di giugno il tema principale sarà incentrato al “come eravamo”, con laboratori di pittura creativa, salto dell’elastico, tiro alla fune, corsa nei sacchi e giochi di animazione per bambini, incluso truccabimbi e palloncini. Il ricco programma propone:
VENERDì 31 MAGGIO
Dalle 15 alle 18
Attività di animazione e giochi per bambini in collaborazione con l’associazione Mammedì
Palloncini con Magic Samuel
Laboratorio di pittura creativa con Monica Pizzo
Laboratorio ricicloso di Bidonzolo
Attività artistica di decoro a mano con il VKE
Percorso sensoriale di frutta e verdura con il Club Arcimboldo
Gara di Karaoke per grandi e piccini con Luca Cavaliere
Dalle 18 alle 20
Esibizione musicale alunni scuola Alfieri
Dalle 20.30 alle 22.30
Concerto rock anni 50’ 60’ del gruppo Lucky 17
SABATO 1 GIUGNO
Dalle 10 alle 12.30
Attività di animazione e giochi per bambini in collaborazione con l’associazione Mammedì
Laboratorio “cuciamo le Pigotte” con Unicef
Esibizione cani da soccorso a cura dell’Ass. Nazionale Carabinieri di Egna – Nucleo cinofili
Visita guidata alla Casa Semirurale e agli scavi archeologici di S.Maria in Augia
Sguardo sul passato del quartiere con coinvolgimento della “vecchia guardia”
Sessione di “yoga della risata” e laboratorio di manualità per bambini a cura di “Officine Vispa”
Dalle 15 alle 18
Attività di animazione e giochi per bambini in collaborazione con l’associazione Mammedì
Laboratorio “cuciamo le Pigotte” con Unicef
Torneo di briscola a cura dell’Ass.Anziani della terza età
Tennis da tavolo a cura della Federazione Italiana Tennis da tavolo con la partecipazione straordinaria dell’atleta Nazionale Debora Vivarelli
Visita guidata alla Casa Semirurale e agli scavi archeologici di S.Maria in Augia
Finale con premiazione gara di Karaoke con Luca Cavaliere
Dalle 20 alle 21.30
Esibizione gruppo musicale “Cormorani”, Ricordi musicali degli anni 60’
Dalle 21.30 alle 23.00
Esibizione della band Dedy Cemm, anima beat da 50 anni
DOMENICA 2 GIUGNO
Dalle 10 alle 12.30
Attività di animazione e giochi per bambini in collaborazione con l’associazione Mammedì
Truccabimbi e palloncini
Arrivo dei corridori al traguardo della “BOLZANO DI CORSA”
Sessione di “yoga della risata” e laboratorio di manualità per bambini a cura di “Officine Vispa”
Visita guidata alla Casa Semirurale e agli scavi archeologici di S.Maria in Augia
Dalle 13 alle 13.30
Premiazione vincitori “Bolzano di corsa” a cura del gruppo Alpini Bolzano Centro e consegna dei premi dalle autorità presenti alla manifestazione
Dalle 14 alle 15
Stage sui cani e lo sport a cura dell’Ass. Cani Cross Italia
Dalle 15 alle 18
Attività di animazione e giochi per bambini in collaborazione con l’associazione Mammedì
Truccabimbi e palloncini con Magic Samuel
Visita guidata alla Casa Semirurale e agli scavi archeologici di S.Maria in Augia
Esibizione artistica degli alunni della scuola media di Egna – Progetto “Le mille bolle” capitanato dall’artista Monica Pizzo in collaborazione con l’insegnante Francesca Quercia
Dalle 18 alle 19
Concerto del corpo musicale M.Mascagni di Bolzano con il coro di classe
Dalle 20.30 alle 22.30
Esibizione musicale della “Alternative Rock Cover Dardarika”
Manifestazione organizzata in collaborazione con “Spazio Cultura”, società che si occupa di supporto alla formazione, principalmente polo didattico della Pegaso, università telematica dell’Alto Adige. Corsi universitari online, corsi di lingue in aula, organizzazione di eventi.
Per informazioni inviare mail a [email protected]
-
Alto Adige5 giorni fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Merano5 giorni fa
Midsummer Night a Merano. Il Superstar Show accende Ferragosto
-
Arte e Cultura5 giorni fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Alto Adige16 ore fa
Violento incidente sulla statale del Brennero: tre veicoli coinvolti e una donna elitrasportata all’ospedale
-
Alto Adige22 ore fa
Maltempo, temporali e grandine sull’Alto Adige: numerosi gli interventi dei vigili del fuoco
-
Alto Adige3 giorni fa
Incendio ad alta quota, fiamme su Cima Gallina a 2000 metri distruggono una malga
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Sport5 giorni fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Ambiente Natura5 giorni fa
Rablà: continua il lavoro di eradicazione della pianta aliena
-
Bolzano5 giorni fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano
-
Val Venosta20 ore fa
Autoarticolato si ribalta sulla statale della Val Venosta: lunghe code e disagi al traffico
-
Musica5 giorni fa
Matinée a Castel Mareccio domenica 14 agosto