Società
“L’invenzione dei Prati del Talvera”: la videoproiezione il 28 maggio alla sala Polifunzionale Ortles

Si conclude in bellezza la stagione primaverile di videoproiezioni organizzata dal Consiglio di Quartiere Don Bosco in collaborazione con Cedocs e Centro Audiovisivi Bolzano.
Dopo l’evento di marzo, focalizzato sulla storia recente della città di Bolzano, e quello del 14 maggio, incentrato sul valore simbolico del Brennero e sui lavori di realizzazione del BBT, quest’ultimo appuntamento avrà il suo focus sulla genesi dei prati del Talvera.
Un’opera motivata innanzitutto dalla necessità di mettere in sicurezza il corso d’acqua, ma spinta anche dalla volontà di offrire alla città un nuovo polmone verde e un importante luogo di socializzazione.
Così il Consiglio di Quartiere: “Quest’opera, figlia della tenacia dell’ingegner Lettieri e del lavoro di moltissime persone, è oggi non solo uno dei tratti caratterizzanti della nostra città, ma un vero e proprio pezzo dell’identità bolzanina. Si trattò certamente di un intervento ingegneristico di tutto rispetto, ma anche di un’ottima intuizione dei cui effetti godiamo ancora oggi. I prati del Talvera sono infatti uno dei maggiori spazi di ritrovo e di socializzazione all’interno della nostra città, dove migliaia di bolzanini (e non solo) si riversano ogni anno.
La loro esistenza è data però fin troppo per scontata, soprattutto da parte delle giovani generazioni, che non hanno vissuto in prima persona la loro creazione. Per questo abbiamo voluto proporre una serata sul tema, una serata che potesse dedicare il giusto tributo all’ingegner Lettieri e alla sua creatura. Quest’intervento ha infatti dato un valore aggiunto alla città e ha allo stesso tempo ispirato i lavori realizzati in tempi più recenti sull’Isarco.
Prenderanno quindi parte alla serata lo storico giornalista bolzanino Ettore Frangipane, che illustrerà la situazione precedente alla realizzazione dei prati del Talvera, e il Dott. Rudolf Pollinger, Direttore dell’Agenzia provinciale per la Protezione Civile, il quale si focalizzerà invece sull’oggi e sui costanti lavori di manutenzione e messa in sicurezza dei corsi d’acqua cittadini “.
L’appuntamento è per martedì 28 maggio alle ore 20.15 alla sala Polifunzionale Ortles di piazzetta Anne Frank.
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige3 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano1 settimana fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Oltradige e Bassa Atesina7 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Concorso straordinario per i docenti della scuola secondaria della Provincia di Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone