Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bolzano

Dichiarazione: SEAB affronta in modo sistematico e lungimirante il problema delle perdite d’acqua

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

In merito al dibattito pubblico sul tema delle perdite della rete dell’acqua potabile di Bolzano, SEAB SpA pubblica la seguente dichiarazione del Direttore tecnico, Ing. Stefano Sacchi:

«Da oltre 20 anni SEAB SpA si occupa in modo professionale e responsabile della rete idrica di Bolzano. La maggior parte degli investimenti,  in questi 20 anni, è stata effettuata proprio nel settore idrico, perché l’enorme importanza di una rete di distribuzione dell’acqua potabile funzionante è da sempre alla base di tutte le decisioni di sviluppo futuro.

Il problema delle perdite della rete idrica è stato affrontato con sistematicità e lungimiranza da diversi anni ed è una priorità assoluta. Le strategie per combattere le perdite d’acqua si basano sulle linee guida dell’International Water Association (IWA) e consistono in vari progetti, tutti mirati a ridurre la percentuale delle perdite e con effetti a lungo termine:

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

1.        rilevamento delle perdite, attraverso la ricerca continua di perdite d’acqua e successive riparazioni puntuali (ogni anno viene controllato un numero minimo di km);

2.        investimenti mirati, attraverso i quali le sezioni di rete danneggiate vengono gradualmente sostituite da nuove sezioni, con una costante riduzione delle sezioni di rete obsolete;

3.        modellazione idraulica della rete: si tratta di un progetto a sé stante in cui viene utilizzato un software specializzato per simulare la rete e sviluppare  la distrettualizzazione dell’intera rete creando diverse sottoreti, in cui la pressione dell’acqua può essere adattata al fabbisogno (ridotta), e si possono implementare tecniche finalizzate ad una più rapida localizzazione delle perdite;

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

4.        miglioramento della precisione nella misura dell’acqua, attraverso campagne di sostituzione dei contatori con “Smart meter” presso le utenze.

I progetti nominati vengono concordati ed effettuati in stretta collaborazione e con l’approvazione e il sostegno del Comune di Bolzano. Che questi progetti vengano portati avanti con la massima attenzione è dimostrato anche dal fatto che le perdite idriche della rete sono state ridotte negli ultimi anni. Perché, mentre è fisiologico che le perdite idriche aumentino di anno in anno (come dimostrano anche i dati a livello provinciale), nella città di Bolzano le perdite sono diminuite dal 31,8% nel 2016 al 29,2% nel 2021.

Sebbene le perdite della rete idrica di Bolzano siano inferiori alla media nazionale (2020: 36,2%) e non devono temere neppure il confronto regionale, la questione continua a essere trattata come priorità assoluta in modo sistematico e sostenibile, con le più moderne tecniche disponibili e un team di professionisti composto da 11 operai e 4 tecnici dell’acqua».

NEWSLETTER

Sport7 ore fa

FCS ed il nuovo allenatore Valente pronti per l’ardua trasferta al San Nicola contro il Bari

Sport7 ore fa

I Foxes scivolano in Carinzia e perdono 5 a 3

Benessere e Salute18 ore fa

Cancro al seno: la storia di due amiche che lo hanno affrontato e superato

Val Pusteria19 ore fa

Sversamento di olio in un corso d’acqua: intervento dei Vigili del Fuoco

Italia ed estero19 ore fa

Psicoterapeuti interrogati sui colloqui avuti con Filippo Turetta prima del delitto: “così parlava di Giulia”

Trentino20 ore fa

Rinforzata la collaborazione sanitaria tra Veneto e Trento: nuove misure per le zone di confine

Economia e Finanza1 giorno fa

René Benko escluso dalla classifica dei miliardari di Forbes a causa di problemi finanziari

Alto Adige2 giorni fa

Sicurezza potenziata sulle piste: i Carabinieri sciatori scendono in campo

Sport2 giorni fa

Euregio: il 14 dicembre focus su tre grandi eventi di sci nordico

Sport2 giorni fa

Per tenere la Top Six – Bolzano all’ultimo weekend prima della pausa

Alto Adige2 giorni fa

Perde il controllo e finisce fuori strada: conducente estratto dalle lamiere

Bressanone2 giorni fa

Approvate le tariffe per i servizi ambientali ed il servizio idrico

Italia ed estero2 giorni fa

Passa la legge delega sul salario minimo: caos in Aula: ecco cosa sta succedendo

Società2 giorni fa

Nuovi servizi provinciali sulla “app IO” con fondi Pnrr, ecco le novità

Economia e Finanza2 giorni fa

Benefit e servizi per oltre 4.500 persone grazie alla rete di impresa dedicata al welfare

Archivi

Categorie

più letti