Merano
Didattica a distanza: a Merano il contributo del Comune per le famiglie in difficoltà

Garantendo un bonus fino a un importo massimo di 500 euro, il Comune di Merano vuole sostenere le famiglie con figli e figlie che frequentano le scuole medie e superiori nell’acquisto degli strumenti indispensabili per poter seguire le lezioni da remoto.
Per garantire il diritto allo studio di tutte le cittadine e di tutti i cittadini, il Comune di Merano rimborserà alle famiglie meranesi i costi sostenuti per l’acquisto di un notebook, di un tablet o di una stampante fino a un importo massimo di 500 euro. Inoltre l’Amministrazione comunale si farà carico della tariffa mensile di una scheda sim da utilizzare come hotspot per l’anno 2021 per la linea dati.
I contributi verranno concessi fino all’esaurimento dei fondi stanziati ad hoc (100.000 euro). Le attrezzature acquistate dovranno rispondere a determinati requisiti tecnici (vedi
).Per poter usufruire del bonus concesso dal Comune le famiglie dovranno compilare [email protected]) oppure consegnarlo alla stanza 136 al 1° piano del municipio, via Portici 192.
e inviarlo per email all’Ufficio servizi sociali (La famiglia richiedente dovrà:
- essere residente a Merano;
- avere almeno un figlio o una figlia a carico, iscritto/a a una scuola media o superiore;
- avere un valore VSE inferiore a 1,75;
- presentare una fattura o uno scontrino fiscale relativo all’acquisto di un notebook. di un tablet, di una stampante effettuato nel corso dell’anno 2020 o 2021;
- presentare una fattura, uno scontrino, un pagamento relativi a una sim utilizzata come hotspot nel corso dell’anno 2020 o 2021;
- dichiarare di non possedere altri collegamenti internet in casa;
- dichiarare di non aver percepito agevolazioni previste dal Piano Voucher per la connettività ai sensi del decreto MISE 7 agosto 2020 oppure, se le ha percepite, indicare in quale misura.
Nel caso siano state percepite le agevolazioni previste dal Piano Voucher per la connettività descritte nel decreto MISE 7 agosto 2020, verrà rimborsata la spesa riconosciuta al netto dell’agevolazione già percepita, nel limite di 500 euro di agevolazioni totali. Il bonus comunale verrà concesso un’unica volta per ciascun nucleo famigliare.
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone2 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige5 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?