Società
Diocesi: la Quaresima di fraternità verrà recuperata domenica 30 agosto

Per la prima volta la colletta della Quaresima di fraternità viene organizzata in agosto. Quest’anno il Covid-19 che ha fermato le attività pastorali ha infatti costretto a rinviare anche la tradizionale colletta del periodo pre-pasquale, che accanto all’azione degli Sternsinger, i Cantori della stella, è un cardine dei progetti di solidarietà del Centro missionario diocesano.
Per poter aiutare le persone nel Sud del mondo, tanto più nell’emergenza Coronavirus, quest’anno la Diocesi ha quindi deciso di recuperare la colletta della Quaresima di fraternità nella giornata di domenica 30 agosto.
Le offerte raccolte nelle parrocchie sono destinate a finanziare quasi 40 progetti in varie aree del mondo considerati urgenti da Missio, a favore di comunità che spesso non hanno accesso all’acqua potabile, non dispongono di strutture sanitarie o possono contare su aiuti insufficienti negli ospedali. Lo scorso anno nella Quaresima di fraternità sono stati raccolti circa 345mila euro e finanziati 39 progetti.
Domenica 30 agosto Missio rinnova il suo invito ai fedeli alla solidarietà con i meno fortunati.
“La solidarietà verso le persone povere che vivono nel sud del mondo e in missione è parte integrante della Chiesa. La Chiesa ha un chiaro mandato missionario e noi siamo chiamati ad aiutare i missionari e le suore missionarie che portano il Vangelo di Gesù alla gente”, sottolinea nel suo appello il Centro missionario diocesano.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero3 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives3 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa