Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Dna dei cani: in arrivo la banca dati dell’Alto Adige. Multe sicure per i padroni maleducati

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Per poter risalire e multare i proprietari di cani il consiglio provinciale di Bolzano ha approvato l’istituzione di una banca dati centrale del dna degli amici a quattro zampe, con un provvedimento simile a quello già annunciato dal Comune di Bolzano.

L’iniziativa parte da una mozione dei Freiheitlichen, emendata e co-firmata dalla Svp e da Team Autonomie.

Il progetto prevede di poter creare i presupposti normativi per l’esecuzione delle analisi del dna in modo da integrare la banca dati centrale affinché vi confluisca l’analisi del dna di ogni cane tenuto in Alto Adige, e di creare la possibilità di introdurre i test del dna al fine di identificare i proprietari di cani che non raccolgono le deiezioni dei propri animali così come di risalire ai proprietari di cani randagi che hanno causato incidenti stradali o attaccato animali o persone.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

La mozione è stata approvata con 20 sì e 3 no, mentre è stata respinta una di Team Autonomia che prevedeva l’introduzione di una sorta di patentino per i proprietari di cani.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Italia ed estero8 ore fa

Si dimettono dal lavoro oltre 44 mila mamme, ecco perché

Trentino8 ore fa

Carabinieri di Storo denunciano tre albanesi per violenza

Merano9 ore fa

Femminicidio a Merano: il caso approda in Corte d’Assise

Alto Adige10 ore fa

CTCU: attenzione ai call center che aprono la “caccia grossa” ai clienti

Economia e Finanza15 ore fa

CNA e la cooperativa propongono un aumento graduale e ragionevole delle licenze di Taxi

Italia ed estero16 ore fa

Ultimo saluto a Giulia Cechettin: migliaia le persone presenti. Turetta potrà seguire il funerale

Politica16 ore fa

Galateo (FdI) esordisce: “L’autonomia patrimonio di tutti gli altoatesini, costruiamola insieme, no ultimatum al governo”

Politica17 ore fa

Premierato, audizione in Senato per il presidente Kompatscher: scetticismo e preoccupazioni per la Provincia

Ambiente Natura18 ore fa

Bostrico nei boschi: osservare l’insetto e intervenire durante l’inverno

Benessere e Salute18 ore fa

La sfida del Gambero rosso della Louisiana: il rischio di impatti ecologici significativi sul territorio

Bolzano19 ore fa

“Pista Zero” riapre i battenti: si torna a pattinare sul ghiaccio

Bolzano19 ore fa

Nuova viabilità in via Alto Adige: respinti i ricorsi contro il Comune

Alto Adige20 ore fa

Il sottoattraversamento Isarco: un capolavoro della tecnologia ingegneristica

Spettacolo1 giorno fa

Successo senza precedenti per “C’è ancora domani”: il film di Paola Cortellesi fa incassi record

Politica1 giorno fa

Iniziate le trattative per la giunta Svp-centrodestra

Archivi

Categorie

più letti