Alto Adige
Dna dei cani: in arrivo la banca dati dell’Alto Adige. Multe sicure per i padroni maleducati

Per poter risalire e multare i proprietari di cani il consiglio provinciale di Bolzano ha approvato l’istituzione di una banca dati centrale del dna degli amici a quattro zampe, con un provvedimento simile a quello già annunciato dal Comune di Bolzano.
L’iniziativa parte da una mozione dei Freiheitlichen, emendata e co-firmata dalla Svp e da Team Autonomie.
Il progetto prevede di poter creare i presupposti normativi per l’esecuzione delle analisi del dna in modo da integrare la banca dati centrale affinché vi confluisca l’analisi del dna di ogni cane tenuto in Alto Adige, e di creare la possibilità di introdurre i test del dna al fine di identificare i proprietari di cani che non raccolgono le deiezioni dei propri animali così come di risalire ai proprietari di cani randagi che hanno causato incidenti stradali o attaccato animali o persone.
La mozione è stata approvata con 20 sì e 3 no, mentre è stata respinta una di Team Autonomia che prevedeva l’introduzione di una sorta di patentino per i proprietari di cani.
-
Italia ed estero2 settimane fa
Filippo Turetta, le dichiarazioni dei genitori: «Siamo devastati, non c’entrano possesso e maschilismo»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Femminicidio Giulia Cecchettin: la caduta di stile di Lilli Gruber
-
Economia e Finanza1 settimana fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Italia ed estero2 settimane fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere
-
Alto Adige1 settimana fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher critico: Lega Uniti per Laives chiede maggiore rappresentanza
-
Alto Adige2 settimane fa
Servizi ad Alto impatto, l’imponente dispiegamento ha portato a tre arresti per vari reati
-
Italia ed estero2 settimane fa
Condannato per due stupri, evade: ora le ex vivono nel terrore
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Nasce la “Banca per il Trentino Alto Adige”
-
Alto Adige2 settimane fa
Alfreider a Vienna: nuovi Railjet sull’asse del Brennero dal 2024
-
Politica2 settimane fa
Giunta: concluso l’iter relativo all’accordo finanziario con lo Stato