Società
Dolci sorprese per l’ospedale: le hanno confezionate Elia e Giulia di 6 e 8 anni

Il personale medico ed infermieristico in tutti gli ospedali della provincia è ancor di più apprezzato dalla popolazione in questi giorni di emergenza: riceve giornalmente molti piccoli e grandi doni come per esempio cioccolatini, pizza, sushi o tè.
Tante ditte e privati vogliono mostrare la loro solidarietà ed il loro ringraziamento con dei piccoli pensieri. Molto toccante è il fatto che anche i più piccoli si danno da fare per dire grazie a tutti i collaboratori e le collaboratrici.
Così è successo in questi giorni a Bolzano, quando i due fratellini Giulia ed Elisa di 8 e 6 anni) hanno confezionato delle piccole scatoline di cartone. In ogni scatolina i due fratellini creativi hanno inserito un cioccolatino, oltre ad una lettera di accompagnamento molto toccante.
Il Direttore medico dell’Ospedale di Bolzano, Flavio Girardi, si è detto molto commosso dal gesto ed ha immediatamente convocato una parte dei suoi colleghi e colleghe per far scattare una foto di ringraziamento, che ha inviato ai due fratellini.
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy