Arte e Cultura
Domenica 27 settembre una festa per famiglie al Forte di Fortezza

Domenica 27 settembre il Forte di Fortezza sarà all’insegna delle famiglie. In programma un teatro delle ombre con un laboratorio creativo, lo show di un mago ed un workshop di trucchi magici, una caccia al tesoro, brevi visite guidate e tanta musica.
Aprirà le danze Eva Sotriffer con il suo teatro delle ombre “Quando piove…” (tratto dal libro “Weißt du, wo es Katzen und Hunde regnet“, di Birgit Unterholzner, editore Picus, 2019); a seguire in un workshop ci sarà l’opportunità di fare la propria figura d’ombra e di muoverla su diverse fonti di luce. Il teatro delle ombre con il suo laboratorio inizia alle ore 10.30, 13.30 ed alle ore 16.
Il mago Chrys Magic invece porterà il suo pubblico in un viaggio alla scoperta del mondo della magia. Dopo il suo spettacolo per grandi e piccini, in un laboratorio introdurrà all’arte della magia. Lo spettacolo si terrà alle ore 10.45 ed alle ore 14.
Alle ore 11 e 14 invece i segreti ed i misteri del Forte, come il suo oro e molti altri, saranno i protagonisti di una caccia al tesoro. Inoltre, vengono organizzate brevi visite guidate aperte per gruppi fino a dieci persone, durante le quali si saliranno i 452 gradini, che salgono fino al Forte Alto con il suo bel panorama.
La giornata sarà accompagnata dalla musica di Michael Aster (suonerà a partire dalle ore 16) e del quartetto Werth (dalle ore 17.15).
La partecipazione alla festa costa 14 euro per famiglie con due persone adulte e bambine e bambini sotto i 16 anni e sette euro per famiglie con una persona adulta e bambine e bambini sotto i 16 anni.
Informazioni sul sito www.fortezza.info.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa