Alto Adige
Doppia Ires per il terzo settore, volontariato tassato. Polemiche anche in Alto Adige

Sollevano polemiche anche in Alto Adige le misure penalizzanti per il volontariato contenute nella legge di Bilancio da poco approvata in Senato.
Si prevede che il Terzo Settore dovrà pagare un’aliquota sui redditi derivanti dalle attività raddoppiata al 24% e non più al 12%, il che significa che gli enti no profit saranno tassati come aziende normali.
Nel volontariato locale sono 150mila le persone attive nelle organizzazioni senza scopo di lucro che si occupano di cultura, ambiente e sociale, per un numero totale di duemila enti iscritti nel registro provinciale altoatesino.
Proprio per questi enti il governo intende quindi abolire il 50 per cento di sconto sull’imposta Ires per il recupero di 118 milioni di euro sui conti pubblici destinati al finanziamento di quota 100 e reddito di cittadinanza.
Tra le realtà colpite ci sono enti non commerciali, istituti di assistenza sociale, fondazioni, enti ospedalieri e istituti d’istruzione senza scopo di lucro e onlus in generale.
Perplessità da parte di Cooperdolomiti, secondo cui il gettito reale che potrà essere riscosso territorialmente in seguito all’applicazione della misura sarebbe esiguo e ammonterebbe a poche decine di migliaia di euro.
Il vice premier Matteo Salvini ha fatto intendere che la misura potrebbe essere rivista, mentre per la senatrice Svp Julia Unterberger la legge di Bilancio da poco deliberata in Senato e che deve passare alla Camera avrà tempi troppo ristretti: il passaggio definitivo richiederà tempi troppo lunghi che vanificheranno di fatto l’approvazione della nuova misura.
-
Alto Adige7 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher sulla non ricandidatura di Platter: «Una scelta inattesa»
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Politica2 settimane fa
Scuola italiana di Fortezza: dal prossimo anno scolastico convenzione con la scuola tedesca
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: in aumento le denunce per malasanità, dalla parte dei pazienti per chiedere giustizia