Connect with us

Bolzano

Droga, sicurezza violata e lavoratori irregolari: nuova chiusura per il “Life Club”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




 

La gravissima situazione riscontrata durante un massiccio controllo interforze disposto dal Questore di Bolzano Paolo Sartori, ha determinato quest’ultimo a decretare per la seconda volta nel giro di un mese la sospensione della Licenza e la contestuale, immediata chiusura della Discoteca “LIFE CLUB” in Via Marie Curie a Bolzano.

Il provvedimento è conseguente alle gravi problematiche per l’ordine pubblico e per la sicurezza, l’incolumità e la salute delle persone, molte delle quali minorenni, riscontrate nella scorsa nottata all’esito di verifiche e controlli specifici effettuati da Unità Operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, Direzione Provinciale Incendi e Personale Sanitario del 118.






Le operazioni sono iniziate simultaneamente a partire dal mezzogiorno di venerdì sera, protraendosi fino all’alba.

Nel corso delle stesse, sono state rinvenute e sequestrate sostanze stupefacenti confezionate e pronte per lo spaccio e per il consumo, sia addosso ad alcuni avventori sia abbandonate a terra al momento dell’irruzione delle Forze di Polizia.

A questo si aggiungono le uscite di sicurezza bloccate e le gravi violazioni delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e nell’impiego di personale non in regola.

Un cliente del Locale, nel tentativo di allontanarsi in auto per evitare i controlli, è stato fermato dalla Polizia Stradale nei pressi della Discoteca e sanzionato per guida in stato di ebbrezza, con ritiro della Patente.

Lo scorso 2 novembre, il Questore aveva adottato un Provvedimento simile, sempre in via d’urgenza, a seguito di ben due distinti interventi effettuati dalle pattuglie della Squadra “Volanti”.

Allora erano state inviate dalla Centrale Operativa della Questura ad intervenire in emergenza durante la notte di Halloween, a seguito di due diversi episodi di rissa ed aggressioni violente tra contrapposti gruppi di avventori.

In entrambi i casi, a seguito dei pestaggi subiti, alcuni di essi (soprattutto una ragazzina di 17 anni ed un ragazzo di 19) hanno riportato gravi conseguenze che hanno necessitato dell’intervento delle Ambulanze, dei Sanitari del 118 e quindi del ricovero in Ospedale.

Il LIFE CLUB era già stato teatro, negli ultimi tempi, di altri episodi simili, che avevano costretto i Sanitari del “118”, la Polizia e i Carabinieri ad intervenire in varie occasioni, in cui altri avventori erano rimasti feriti. Talvolta asseritamente colpiti dagli stessi “buttafuori”, distogliendo ripetutamente soccorsi e forze dell’ordine dalle attività di assistenza alla cittadinanza e di controllo del territorio.

La valutazione di tutta una serie di dati relativi non solo a quanto riscontrato nella scorsa notte, ma anche in relazione agli interventi pregressi effettuati dalle Forze di Polizia, hanno determinato l’odierna decisione del Questore, che ha disposto la sospensione della licenza e l’immediata chiusura della discoteca per 30 giorni in base all’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza.

In questo caso si tratta di un provvedimento finalizzato a far si che venga interrotta una situazione gravemente compromissoria per l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini.

Questo a prescindere da ruolo ed eventuali responsabilità in capo ai gestori, in quanto tale provvedimento, per la sua natura giuridica, non è destinato a sanzionare il loro comportamento, che verrà valutato in altre sedi.

“Quanto accertato durante la scorsa notte in una Discoteca del Capoluogo è di una gravità inaccettabile ed ha costretto le Forze di Polizia ad intervenire, per far fronte alle situazioni di pericolo che si sono venute a creare, dovute allo spaccio e al consumo di stupefacenti; così come al mancato rispetto di qualsivoglia norma di sicurezza atta a garantire l’incolumità e la salute degli avventori, anche minorenni” ha evidenziato il Questore Sartori.

“La sospensione della Licenza e la contestuale chiusura di questa Discoteca, hanno pertanto lo scopo di porre argine ad una problematica peraltro già emersa nel recente passato, che ha creato non poche criticità sotto il profilo dell’ordine pubblico, della sicurezza e dell’incolumità stessa dei cittadini.”

NEWSLETTER

Alto Adige1 ora fa

Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze

Bolzano Provincia2 ore fa

Violenza, fuga spericolata su un tetto e in tribunale aggredisce un poliziotto. Espulso 19enne tunisino

Bolzano Provincia2 ore fa

Sequestrati 20 grammi di hashish e denunciato un 20enne. Grazie a un carabiniere fuori servizio

Italia & Estero2 ore fa

Per Kate Middleton si allontana l’incubo del cancro

Bolzano Provincia2 ore fa

Ritrovamento shock in soffitta: scoperta una bomba della Grande Guerra

Italia & Estero3 ore fa

Italiano arrestato in Venezuela, i familiari chiedono l’intervento del Governo

Italia & Estero5 ore fa

Bollette energetiche: +19,2% per le imprese e +216 euro annuali per i consumatori

Alto Adige22 ore fa

Alto Adige e Austria: Kompatscher auspica stabilità e collaborazione con il nuovo governo

Bolzano22 ore fa

Bolzano, l’assessore Alfreider: “Liberare la città dalle auto per favorire il trasporto pubblico”

Alto Adige1 giorno fa

I Verdi vogliono conciliare le esigenze di turisti e popolazione

Merano1 giorno fa

Aggressione al Pronto Soccorso di Merano: fermato un cinquantenne, denunciato per lesioni aggravate

Bolzano Provincia1 giorno fa

Rompe il finestrino, ruba dall’auto e aggredisce il proprietario: arrestato 20enne marocchino

Ambiente Natura1 giorno fa

Flora al limite: nuove scoperte sulle piante da fiore d’alta quota

Italia & Estero1 giorno fa

L’Italia del Lavoro: 1.000 vittime nel 2024, un bilancio tragico e preoccupante

Bressanone1 giorno fa

Nuovi alloggi a Bressanone: la cooperativa Coopbund realizzerà sette unità abitative a prezzi sostenibili

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero2 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Italia & Estero1 settimana fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Italia & Estero3 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Val Pusteria5 giorni fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Bolzano2 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero3 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Archivi

Categorie

più letti