Politica
E l’italiano torna “Walsch”, Vettorato: “Che delusione cara Consigliera Atz Tammerle”

La consigliera di Sued Tiroler Freiheit, Miriam Atz Tammerle, trasforma in un comunicato stampa il termine ‘italiano’ in ‘Walsch‘ ed è subito polemica. Il termine è infatti avvertito generalmente come negativo o dispregiativo nell’indicare l’etinia italiana in ambito germanofono locale.
Immediata la reazione del vicepresidente della Provincia Giuliano Vettorato, che tramite una nota fa sapere:
“Quando parliamo di convivenza in Alto Adige pensiamo ad un percorso lungo 70 anni, dedicato alla ricerca della comprensione reciproca della cultura, delle tradizioni, delle usanze, anche con aspre battaglie di livello politico.
Siamo un esempio di convivenza e condivisione riconosciuto a livello internazionale, ma purtroppo, pare, a qualcuno, come nel caso della consigliera di SF Myriam Atz Tammerle, tutto ciò non ha insegnato nulla.
Il termine “Walsch” rimane un termine che per i nostri concittadini di madrelingua italiana assume un valore dispregiativo, solitamente utilizzato nelle locande, e non certo degno di un comunicato stampa politico”.
“Basterebbe solo un pizzico di buon senso, nulla più, e anche quel rispetto che nella nostra Autonomia non deve mai mancare. Buon martedì a tutti voi: ci serviva proprio una bella provocazione gratuita“, conclude Vettorato.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa