Bolzano
Edilizia sociale, l’Ipes investirà oltre 125 milioni

Nel corso della seduta odierna (19 gennaio) la Giunta provinciale ha approvato il finanziamento del programma edile dell’Ipes per il periodo 2021-25.
In questo modo nei prossimi quattro anni investirà complessivamente 125,5 milioni di euro in nuove costruzioni e nel risanamento degli alloggi.
“L’Ipes in base al proprio statuto assolve ad una serie di funzioni: oltre a mettere a disposizione gli alloggi a persone che dispongono di un reddito basso l’Istituto con i suoi oltre 13.400 alloggi è un importante committente per il settore edile a livello provinciale” sottolinea l’assessora all‘edilizia abitativa agevolata, Waltraud Deeg.
Con il finanziamento dell‘Ipes, deliberato oggi, è stata introdotta una svolta in base alla quale l’Istituto viene autorizzato ad accendere un mutuo per realizzare la propria attività edile prevista nei prossimi anni. “In questo modo il finanziamento dell’Ipes viene svincolato dal bilancio della Provincia ed è quindi ora in grado di reagire in maniera più flessibile facendo fronte al concreto fabbisogno abitativo”, sottolinea Deeg.
Il fabbisogno finanziario ammonta a 125,5 milioni di euro, dei quali 68,3 milioni sono previsti per il programma edile dell’Ipes nel periodo 2021-25 e 57,9 milioni per la manutenzione ordinaria. I dettagli relativi al programma costruttivo dell’IPES ed ai progetti n questo settore verranno illustrati la prossima settimana nell’ambito di un’apposita conferenza stampa.
-
Eventi1 settimana fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano2 settimane fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige1 settimana fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport2 settimane fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Bolzano2 settimane fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta2 settimane fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Merano1 settimana fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Alto Adige1 settimana fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere