Bolzano
Nuovo regolamento provinciale sulla caccia: ok dalla Giunta

Diverse precisazioni in materia di caccia sono l’oggetto della nuova versione del cosiddetto Regolamento provinciale sulla caccia approvato il 19 gennaio dalla Giunta provinciale.
Diversi i motivi per i quali si è resa necessaria la revisione del regolamento. L’ultima revisione significativa risale al 2012. Nel testo presentato dall’assessore provinciale Arnold Schuler, titolare in Giunta della delega a caccia e pesca, si prende atto dei più recenti cambiamenti in materia di fauna selvatica monitorati dall’Osservatorio faunistico, e si avanzano rinnovate linee guida venatorie. Le direttive di caccia regolano quali individui di caprioli, cervi e camosci possono essere cacciati in quale momento.
Poiché la fauna selvatica deve essere mantenuta nel suo equilibrio naturale, la selvaggina è prelevata rigorosamente regolata in base al sesso e all’età. Modifiche si sono rese necessarie soprattutto per regolamentare la popolazione dei cervi, che in provincia stanno incrementandosi in modo consistente e in diverse zone fanno registrare un’incidenza negativa sulle colture agricole e sulla rinnovazione naturale del bosco.
La gestione delle riserve di caccia
Secondo Schuler “le norme sono principalmente mirate a una composizione naturale della popolazione di selvaggina e a una caccia sostenibile, che promuove in larga misura la biodiversità e la prevenzione dei danni alla selvaggina in agricoltura e in silvicoltura“. L’amministrazione delle riserve di caccia è stata trasferita all’Associazione Cacciatori Alto Adige (ACAA) nel 1988 per decisione della Giunta provinciale.
Quest’ultima ha quindi la possibilità di redigere un regolamento dettagliato per disciplinare le procedure di caccia. Ora l’Associazione, dopo aver consultato l’Ufficio provinciale caccia e pesca, ha elaborato la proposta che la Giunta provinciale ha approvato oggi.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa