Connect with us

Italia & Estero

Emergenza valanghe: paura sulle Dolomiti e in Val di Susa

Pubblicato

-

foto ANSA
Condividi questo articolo

Momenti di terrore sulle Dolomiti, dove una valanga si è staccata nella zona di Cortina d’Ampezzo, travolgendo tre sciatori nei pressi di Forcella Giau, a quota 2.300 metri. A lanciare l’allarme è stato un quarto scialpinista, che ha immediatamente avviato le ricerche dei compagni sepolti dalla neve.

Le prime operazioni di soccorso hanno permesso di estrarre due delle tre persone coinvolte: uno degli sciatori è stato ritrovato cosciente, mentre l’altro versa in gravi condizioni. Le ricerche del terzo disperso sono ancora in corso, con l’intervento di tre elicotteri e unità cinofile specializzate. Sul posto sono operative le squadre del Soccorso Alpino di Cortina e delle località limitrofe, supportate dall’elicottero del Suem di Pieve di Cadore. Tuttavia, la fitta nuvolosità ha reso impossibile l’avvicinamento dell’eliambulanza di Treviso Emergenza, costringendo all’impiego di un terzo elicottero e dell’Air Service Center per il trasporto delle squadre di ricerca in quota.

L’emergenza non si limita alle Dolomiti: anche in Alta Val di Susa, nel Torinese, si registrano due valanghe nei territori di Salbertrand e Pragelato. Nel primo caso, uno sciatore è stato semisepolto, riportando fratture agli arti inferiori, ma è rimasto cosciente ed è riuscito a chiamare autonomamente i soccorsi. Nel secondo episodio, tre persone sono state travolte dalla neve, ma fortunatamente ne sono uscite illese. Due eliambulanze stanno operando nell’area per garantire il supporto necessario.






Un’altra slavina si è verificata nel comprensorio sciistico Latemar-Obereggen, in Trentino, sulla pista Tresca a quota 2.150 metri. Fortunatamente nessuno sciatore è rimasto coinvolto, ma la valanga, di piccole dimensioni, è stata probabilmente causata da sciatori che ignoravano il divieto di praticare sci fuoripista. La chiamata al 112 è arrivata poco dopo le 10:30 da parte degli impiantisti, che hanno richiesto assistenza per la bonifica dell’area. L’elicottero con unità cinofila del Soccorso Alpino non ha potuto raggiungere il luogo a causa della scarsa visibilità, ma le operazioni sono state condotte dalle squadre di Fiemme, Moena e dalla Polizia di Stato. La bonifica, effettuata con ricerca Recco, Artva e sondaggio sistematico, ha dato esito negativo, confermando che nessuno era stato sepolto dalla neve.

Nonostante i bassi spessori nevosi, il Soccorso Alpino raccomanda la massima prudenza e invita gli sciatori a rispettare scrupolosamente la segnaletica sulle piste, per evitare ulteriori incidenti in una stagione già segnata da numerosi episodi di valanghe.



Sport5 ore fa

Sinner pronto al ritorno: “Roma è il posto più bello dove ricominciare”

Bolzano10 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero12 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige12 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria12 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano12 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero13 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino13 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero17 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero1 giorno fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige1 giorno fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

Trentino4 giorni fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone

Bolzano Provincia3 giorni fa

Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne

Italia & Estero4 giorni fa

Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni

Bolzano Provincia5 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano6 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Bolzano Provincia3 giorni fa

Bimba di 11 anni chiama la Polizia per salvare la mamma: arrestato il papà

Bolzano7 giorni fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Bolzano3 giorni fa

Spari in strada a Bolzano: ferito un cittadino georgiano, indaga la polizia

Alto Adige7 giorni fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Merano3 giorni fa

Sorpreso in pronto soccorso con coltello e bastone telescopico: denunciato 51enne

Italia & Estero5 giorni fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Trentino3 giorni fa

Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa

Sport2 giorni fa

Südtirol, vittoria d’oro: Juve Stabia ko al “Druso”

Bolzano2 giorni fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti