Alto Adige
Esami di Stato: tornano le prove scritte oltre a quella orale. Maturità al via il 22 giugno

Il 22 giugno 2022 segnerà, anche in Alto Adige, un ritorno al passato per gli Esami di Stato. Dopo due anni scolastici condizionati dall’emergenza epidemiologica, è previsto il ritorno alle tradizionali prove scritte, oltre al consueto.
Ieri (14 marzo) il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha firmato le sette ordinanze che andranno a disciplinare la Maturità 2021/2022.
Due prove scritte e il colloquio orale
Rispetto al periodo pre Covid, l’esame, per la parte scritta, prevede il tradizionale tema di italiano, mentre il giorno seguente, il 23 giugno, i maturandi saranno impegnati nella seconda prova dedicata alle discipline di indirizzo. Al Liceo Scientifico, ad esempio, sarà la matematica, al liceo Classico lingua e cultura latina, mentre negli istituti tecnici e commerciali sarà economia aziendale.
Gli elaborati per la seconda prova scritta saranno predisposti dai singoli istituti, per permettere alle scuole di tenere conto del percorso svolto dagli studenti nel corso del ciclo scolastico. Non è prevista, come in passato, una prova scritta per accertare la competenza della seconda lingua, che saranno verificate nel corso del colloquio orale che andrà a coprire tutte le aree tematiche. Saranno accertate le competenze relative alla italiana ed inglese e durante l’orale è prevista una parte dedicata all’educazione civica e ai percorsi sulle competenze trasversali.
L’esame del primo ciclo
Per l’esame del primo ciclo sono previste due prove scritte, una di Italiano e una di matematica. La prova si concluderà con un colloquio, nel corso del quale saranno accertate anche le competenze relative alla italiana ed inglese. In Alto Adige, nell’anno scolastico in corso, sono circa 5800 le studentesse e gli studenti che frequentano la terza classe delle scuole primarie: oltre 4000 nelle scuole in lingua tedesca, circa 1500 in quelle italiane e 200 negli istituti ladini.
Sia nelle scuole primarie che in quelle secondarie, gli esami scritti possono essere svolti esclusivamente in presenza. Per il colloquio, è prevista la possibilità della videoconferenza per i candidati impossibilitati a lasciare il proprio domicilio.
-
Alto Adige5 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 settimane fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Merano1 settimana fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige1 settimana fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige23 ore fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Alto Adige6 giorni fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Politica2 settimane fa
Test d’ingresso alle scuole tedesche, interrogazione in Provincia, Galateo: «è tempo di soluzioni concrete»
-
Bolzano1 settimana fa
La Giardineria comunale festeggia Santa Geltrude
-
Ambiente Natura2 settimane fa
L’Alto Adige pedala: azione fino al 31 marzo, oggi officina a Bolzano