Connect with us

Politica

EUSALP assegna un nuovo premio ai progetti economici infrastrutturali “verdi”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il premio “Green Infrastructure Award” viene assegnato dal Gruppo di azione 7 “Green Infrastructure” dell’EUSALP, sotto la direzione del Ministero bavarese per la tutela dell’ambiente e dei consumatori (StMUV), a iniziative imprenditoriali giovani e “verdi”.

Il premio, sostenuto economicamente dall’Ufficio Federale tedesco per la tutela dell’ambiente  (BfN) e supervisionato concettualmente dalla svizzera Planval, viene assegnato quest’anno per la prima volta. Quaranta tra start-up, aziende affermate e menti creative di Austria, Germania, Italia, Liechtenstein, Slovenia e Svizzera hanno candidato i loro prodotti, i loro servizi e le loro idee per questa edizione d’esordio.

Nell’ambito della strategia europea per lo spazio alpino, il dato è visto come un segno che la “Green Economy” in queste regioni è in crescita. “In una grande varietà di idee per nuovi prodotti e iniziative commerciali per la promozione della biodiversità, la scelta è stata difficile”, dicono gli esperti della giuria internazionale che a breve potranno designare i sei vincitori, nominativi ai quali verranno aggiunti quelli di due riconoscimenti speciali.






Le imprese innovative dell’arco alpino che hanno vinto i primi “GI Award” saranno premiate venerdì, 13 maggio 2022, alle ore 13.30, nel cortile interno di Palazzo Widmann, in Piazza Silvius Magnago 1, a Bolzano dal presidente della Giunta provinciale Arno Kompatscher e dall’assessore provinciale trentino, Mirko Bisesti, alla presenza di Bettina Hedden-Dunkhorst (BfN) e Robert Winkler (StMUV).

I progetti premiati sono BIDI – Buoni per la biodiversità (Svizzera), Biodiversity in the hands of farmers dei fratelli Woerle (Austria), la pressa per la frutta Bramberger (Austria), RUMA – Rural Urban Metabolism Agency (Italia), Piante urbane (Germania) e Transition Woods (Germania). Per altri due progetti c’è un riconoscimento speciale, e cioè per Canale Grande dell’ufficio per architettura e design ambientale Gerold Strehle e il Premio di cultura del paesaggio svizzero.

Il riferimento “infrastruttura verde” proviene dagli Stati Uniti, dove l’innovativo concetto di una rete strategicamente pianificata di aree naturali o seminaturali di diverse caratteristiche era la risposta ai problemi ambientali legati alla forte espansione dell’area delle città americane. Anche l’Unione Europea ha riconosciuto l’importanza delle infrastrutture verdi, per arginare la scomparsa della biodiversità nel Vecchio Continente.

L’infrastruttura verde è una rete strategica e pianificata di aree naturali e seminaturali con diverse caratteristiche ambientali progettate e gestite per garantire una vasta gamma di servizi ecosistemici come la purificazione dell’acqua, la qualità dell’aria, spazi ricreativi, la riduzione del cambiamento climatico e il suo adattamento.

Questa rete di spazi verdi (campagna) e blu (acqua) può migliorare le condizioni ambientali e con queste la salute e la qualità della vita dei cittadini. Sostiene anche un’agricoltura verde, offre possibilità d’impiego e migliora la biodiversità.

EUSALP, nata nel 2015, vuole consolidare l’arco alpino come regione attrattiva, competitiva e verde nel cuore dell’Europa. Unisce sette nazioni e 48 regioni. Nel 2022 le due Province del Trentino e dell’Alto Adige reggono assieme la presidenza di EUSALP.



Italia & Estero1 ora fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige2 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria2 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano2 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero2 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino3 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero6 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero20 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero21 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia21 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero21 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige21 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo1 giorno fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero1 giorno fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti