Merano
Ex Bersaglio: via libera all’utilizzo dell’edificio
I due sodalizi sportivi più grandi della città, lo Sportclub Merano e l’associazione Sportiva Merano, e l’associazione culturale Est Ovest condivideranno gli spazi dell’ex Bersaglio.
Dopo l’accordo di massima fra le parti concluso in primavera, ieri sera il Consiglio comunale ha creato le premesse per la futura condivisione della struttura: l’esecutivo è stato infatti autorizzato a stipulare con lo Sportclub, proprietario dell’edificio, un contratto preliminare per la cessione al Comune del diritto di superficie su una parte del medesimo per i prossimi 50 anni.
In cambio il Comune si impegna a stanziare un contributo di 1,5 milioni di euro per sostenere i necessari lavori di ristrutturazione.
Altri 800.000 euro verranno concessi alla Giunta provinciale.
Soddisfatta della delibera adottata in aula consiliare l’intera giunta comunale guidata dal sindaco Paul Rösch.
“Siamo molto lieti che dopo lunghe trattative, che parevano essere giunte a un punto morto, sia stato possibile trovare un’intesa. Insieme abbiamo colto un obiettivo fantastico per Merano. Come amministrazione comunale ci sta molto a cuore promuovere la collaborazione fra i diversi gruppi etnici“, ha detto Rösch, che ha poi voluto ringraziare la Provincia per il contributo.
“È una conquista importante per l’intera città se le due più grandi associazioni sportive e l’Ost-West-Club convivranno e lavoreranno sotto lo stesso tetto. Ma ci rallegra anche il fatto che un vecchio edificio verrà rimesso a nuovo e conservato. Anche se non è posto sotto tutela l’ex Bersaglio ha un valore architettonico e storico. Attraverso il suo recupero potrà essere tramandata alle future generazioni anche una parte di storia meranese“, ha ribadito il vicesindaco Rossi.
“Essere riusciti a far convivere nel medesimo edificio i due sodalizi sportivi più grandi della città è un traguardo significativo che apre anche nuove prospettive di cooperazione“, hanno fatto notare l’assessora Gabriela Strohmer e l’assessore Nerio Zaccaria.
“Se l’amministrazione comunale investe somme così ingenti per sostenere le associazioni, si può a tutti gli effetti considerarlo un lusso che altri regioni non possono permettersi. Ma noi siamo certi che i sodalizi continueranno a svolgere anche in futuro un servizio fondamentale per la nostra comunità intera, giustificando così con il loro prezioso operato simili investimenti“, hanno fatto osservare Strohmer e Zaccaria, che a nome dell’amministrazione hanno espresso gratitudine nei confronti dei responsabili delle associazioni per aver trovato un accordo che ha di fatto spianato la strada al risanamento dell’ex Bersaglio.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito
-
Italia & Estero5 giorni fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bressanone2 settimane fa
In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Val Pusteria2 giorni fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Miracolo sulla neve: giovane scivola in un dirupo e viene salvato dalla Polizia di Stato
-
Italia & Estero2 settimane fa
Capodanno di Sangue in Germania: cinque morti per i “botti”
-
Italia & Estero2 settimane fa
Disastro aereo in Corea del Sud: 151 morti, si indaga sulle cause (VIDEO)
-
Italia & Estero7 giorni fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Italia & Estero2 settimane fa
Capodanno blindato: vietatissimi i botti nelle città italiane, zone rosse per prevenire risse
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero