Alto Adige
Finanziamenti ai Comprensori per la manutenzione delle ciclabili

1,5 milioni di euro saranno investiti nel 2021 dalla Provincia per la manutenzione straordinaria di piste ciclabili sovracomunali. Ieri (7 settembre), su proposta del presidente Arno Kompatscher, la Giunta provinciale ha approvato i fondi per la manutenzione straordinaria delle piste ciclabili in Alto Adige, di cui sono responsabili le Comunità comprensoriali.
L’importo è suddiviso tra le singole Comunità comprensoriali in base ai chilometri di piste ciclabili sovracomunali ultimate e percorribili. Le Comunità comprensoriali entro il 20 settembre 2021 possono presentare relative domande all’Ufficio provinciale finanza locale.
Sulla strada verso una maggiore sostenibilità
“Nell’ottica di una maggiore sostenibilità, la promozione della mobilità in bicicletta è un aspetto fondamentale. L’utilizzo della bicicletta contribuisce ad alleviare la congestione del traffico ed è ottimo per la salute delle persone e per l’ambiente. Per questo continuiamo a investire in piste ciclabili“, ha affermato il presidente Arno Kompatscher, che è responsabile dei finanziamenti comunali.
Affinché le piste ciclabili siano ben percorribili, i lavori di manutenzione, per esempio l’asfaltatura e i piccoli interventi rapidi, devono essere fatti di continuo. “Quest’anno stiamo investendo 1,5 milioni di euro per questa manutenzione straordinaria per poter migliorare rapidamente le piste ciclabili”, ha detto Kompatscher.
Come sottolinea l’assessore alla mobilità Daniel Alfreider, c’è un grande potenziale nella mobilità ciclistica per l’Alto Adige. “Attraverso diverse misure del nuovo piano di mobilità ciclabile, vogliamo aumentare entro il 2030 la quota di spostamenti in bicicletta in Alto Adige a oltre il 20%, quota che attualmente raggiunge l’11%”, ha affermato Alfreider.
Attualmente, la rete di piste ciclabili intercomunali dell’Alto Adige è lunga circa 480 chilometri. Di questi, circa 180 chilometri sono percorsi ciclabili quotidiani, mentre la restante parte sono percorsi ricreativi.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Bolzano2 settimane fa
Tragico scontro frontale in A 22, muore una donna bolzanina 77 enne. Gravi il marito e un bambino di 10 anni
-
Merano2 settimane fa
Furti di biciclette a Merano, cinque denunciati dai Carabinieri
-
Alto Adige2 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige1 settimana fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Alto Adige e Stiria commemorano l’arciduca asburgico Giovanni
-
Alto Adige2 settimane fa
«Integrazione europea e collaborazione transfrontaliera» è il titolo del convegno che lunedì 13 giugno concluderà gli Euregio-Talks
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: truffa online smascherata dai Carabinieri di Monza, colpi in tutta Italia. In azione per tutelare le vittime
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Festa della scuola italiana: al Parco delle Semirurali a Bolzano premiate 147 eccellenze
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana