Politica
Finanziamento pubblico provinciale, la Svp ed i secessionisti tornano all’attacco, Urzì: proposta irricevibile

Nuova offensiva della Volkspartei e dei secessionisti ieri pomeriggio in Commissione speciale per le indennità sul tema del finanziamento provinciale pubblico ai partiti.
La consigliera SVP Paula Bacher ha rilanciato: il finanziamento pubblico per i partiti non deve essere un tabù, anche in Provincia.
«Ho fermamente protestato perché il tema, a suo tempo avanzato dai secessionisti, sta divenendo ossessivamente un leitmotiv e ciò al di fuori di ogni regola considerando che in Italia esso è stato abolito. A seguito dei miei moniti la stessa Bacher ha stemperato la posizione, dichiarandosi però interessata “a raggiungere gli obiettivi”.
La proposta di reintrodurre solo in provincia di Bolzano e solo a beneficio dei partiti della provincia di Bolzano il finanziamento pubblico è incomprensibile e soprattutto irricevibile. I denari sono dei cittadini e la Provincia non può permettersi di dotarsi di una regolamentazione separata rispetto a quella nazionale.
Ho dichiarato che Fratelli d’Italia è indisponibile a sedersi ad un tavolo per discutere di ciò che è vietato da una legge che vale nel resto del Paese, ma anche in alto Adige.
Il riaffacciarsi continuo del tema sta squalificando la Commissione speciale che invece aveva come mandato quello di studiare le forme previdenziali per i consiglieri regionali eletti come consiglieri provinciali.
Ma anche su questo argomento Fratelli d’Italia ha lanciato l’allarme perché il rischio è quello di separare ulteriormente i due ambiti provinciali all’interno della Regione con consiglieri eletti con leggi elettorali diverse, retribuiti in modo differenziato, con sistemi previdenziali diversificati, tanto da mettere in discussione il mantenimento dell’istituzione regionale stessa. Forse uno degli obiettivi principali proprio dei secessionisti che avevano proposto la Commissione speciale ottenendo il via libera purtroppo da tutto il Consiglio provinciale di Bolzano, escluso Fratelli d’Italia».
Lo ha dichiarato il consigliere regionale e provinciale di Fratelli d’Italia Alessandro Urzì.
-
Alto Adige2 giorni fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Arte e Cultura1 giorno fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Bolzano1 giorno fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Sport1 giorno fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Alto Adige1 giorno fa
Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Brennero arresta un cittadino marocchino irregolare
-
Ambiente Natura1 giorno fa
Rablà: continua il lavoro di eradicazione della pianta aliena
-
Laives1 giorno fa
Lo sportello SEAB a Laives cambia sede
-
Musica1 giorno fa
Matinée a Castel Mareccio domenica 14 agosto
-
Alto Adige1 giorno fa
Forum Alpbach: il 21 agosto Giornata del Tirolo nel segno della salute
-
Merano1 giorno fa
Midsummer Night a Merano. Il Superstar Show accende Ferragosto
-
Bolzano1 giorno fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, bambino di tre anni aggredito al volto da un cane: grave all’ospedale