Politica
Scuola italiana di Fortezza: dal prossimo anno scolastico convenzione con la scuola tedesca

Nei mesi precedenti a denunciare la precaria situazione della scuola primaria di Fortezza è stata la consigliera comunale Linda Z. Franchino (FdI) in conclusione dei lavori del gruppo di lavoro sulla valorizzazione della scuola primaria istituito in seno al consiglio comunale. Il piccolo plesso con solo 7 alunni era sull’orlo della chiusura.
Purtroppo anche quest’anno la situazione del piccolo plesso di scuola non è cambiato molto infatti il prossimo anno scolastico, 2022-2023, avrà appena 9 alunni e la prospettiva di chiusura è ancora possibile. Si ricorda però che la scuola primaria italiana di Fortezza è stata negli anni addietro una realtà forte e consolidata presente nel Comune già dagli anni ’60 durante i quali gli alunni nelle classi erano così numerosi che vennero costituite le classi parallele.
A questa realtà i residenti in lingua italiana sono molto legati anche e soprattutto affettivamente avendo frequentato questa scuola e legando ad essa molti dei ricordi della propria infanzia ed avendo essa contribuito alla propria formazione umana e culturale.
Ma già dal prossimo anno scolastico sarà avviato un radicale processo di revisione e modernizzazione delle attività didattiche. Infatti, grazie alla convenzione tra la dirigenza in lingua italiana e quella in lingua tedesca verranno avviate attività e progetti per sviluppare la collaborazione attiva in diversi ambiti.
Saranno realizzati scambi e codocenze di insegnanti della scuola italiana e della scuola tedesca. Verranno costituiti gruppi misti di alunni italiani-tedeschi ai quali saranno destinati insegnamenti comuni e per i quali verranno realizzati laboratori creativi aperti. Inoltre saranno organizzati momenti durante i quali i bambini di entrambe le scuole potranno condividere esperienze formative extrascolastiche come le gite didattiche da realizzare insieme.
Gli alunni italiani e tedeschi condivideranno momenti legati alle celebrazioni di feste e ricorrenze locali. Anche per le famiglie saranno organizzati corsi aperti destinati ai genitori di entrambe le scuole. Saranno avviate attività progettuali in entrambe le lingue di educazione civica, educazione alla salute e alimentazione con il coinvolgimento attivo del Comune, delle associazioni del territorio, di esperti.
Anche il servizio mensa, le pause e gli ingressi diventeranno “veri e concreti momenti di condivisione per i bambini sia della scuola italiana che della scuola tedesca“. Inoltre partiranno anche importanti progetti culturali comuni in collaborazione con il “Museo Forte” di Fortezza.
Certamente il documento voluto e condiviso dalle dirigenze scolastiche italiana e tedesca è il frutto di un grande impegno e di lungimiranza. Le attività che saranno realizzate costituiranno certamente un momento di importante crescita formativa dei bambini che potranno imparare finalmente in modo bilingue ma diventeranno certamente un “collante sociale” tra i due gruppi linguistici.
Conclude la consigliera Linda Franchino esprimendo grande soddisfazione per il lavoro svolto dalle dirigenti Capilupi e Volgger auspicando per il futuro un aumento ed un consolidamento di questo tipo di iniziative su tutto territorio.
-
Alto Adige2 giorni fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Arte e Cultura1 giorno fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Bolzano1 giorno fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Sport1 giorno fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Alto Adige1 giorno fa
Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Brennero arresta un cittadino marocchino irregolare
-
Ambiente Natura1 giorno fa
Rablà: continua il lavoro di eradicazione della pianta aliena
-
Laives1 giorno fa
Lo sportello SEAB a Laives cambia sede
-
Musica1 giorno fa
Matinée a Castel Mareccio domenica 14 agosto
-
Alto Adige1 giorno fa
Forum Alpbach: il 21 agosto Giornata del Tirolo nel segno della salute
-
Merano1 giorno fa
Midsummer Night a Merano. Il Superstar Show accende Ferragosto
-
Bolzano1 giorno fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, bambino di tre anni aggredito al volto da un cane: grave all’ospedale