Alto Adige
Fondo famiglia e occupazione: oltre 17 milioni per 59 progetti grazie alla restituzione dei vitalizi

Positivo il bilancio, pubblicato alla fine dell’estate e a poco più di 4 anni di distanza dall’istituzione nella Regione Trentino-Alto Adige del fondo famiglia e occupazione.
Il fondo, alimentato con le restituzioni dei vitalizi da parte degli ex Consiglieri regionali in seguito alla riforma dei trattamenti previdenziali, è stato creato per finanziare progetti a sostegno della famiglia, dell’occupazione e del sociale proposti dalle due province di Trento e Bolzano sulla base dei bisogni identificati sul territorio regionale, e ha assegnato in questi anni una somma pari a 17.266.838 euro suddivisa in maniera equa tra Alto Adige e Trentino.
Per quanto riguarda la provincia di Bolzano restano da distribuire ancora poco più di ventimila euro, 14 progetti hanno riguardato l’occupazione (3,25 milioni di euro), 11 il sociale (2,2 milioni) e 9 la famiglia (3,17 milioni) mentre in Provincia di Trento, i fondi destinati all’occupazione (9 progetti) sono stati pari a 4,3 milioni di euro, al sociale sono stati assegnati 2,158 milioni per 10 progetti, stessa somma per la famiglia a fronte di 6 progetti.
In totale, dunque, i progetti sono stati 59, e tutta la documentazione è presente sul sito web della Regione in modo da assicurare la massima trasparenza delle procedure e monitorare l’efficacia delle misure.
Per il sostegno delle famiglie la priorità è stata data ai progetti che possano aiutare quei nuclei che non riescono ad aderire agli interventi presenti nelle due Province in campo sociale.
I progetti sono ora in fase di rendicontazione e il compito del Comitato dei Garanti continuerà ad essere anche nel futuro quello di monitorare l’attuazione degli stessi per il raggiungimento degli obiettivi dichiarati e quello di darne adeguata informazione sul sito dedicato al fondo per la famiglia e l’occupazione della Regione.
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Merano1 giorno fa
Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa
Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne
-
Alto Adige2 settimane fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone5 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Benessere e Salute2 settimane fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige1 settimana fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, annullato il sorvolo delle Frecce Tricolori dopo la tragedia di Torino
-
Bolzano1 settimana fa
Nella notte vettura elettrica collegata alla stazione di ricarica va in fiamme
-
Alto Adige5 giorni fa
Florian Nussbaumer morto in moto, è omicidio stradale, arrestato un coetaneo