Connect with us

Alto Adige

Fondo famiglia e occupazione: oltre 17 milioni per 59 progetti grazie alla restituzione dei vitalizi

Pubblicato

-

Positivo il bilancio, pubblicato alla fine dell’estate e a poco più di 4 anni di distanza dall’istituzione nella Regione Trentino-Alto Adige del fondo famiglia e occupazione.

Il fondo, alimentato con le restituzioni dei vitalizi da parte degli ex Consiglieri regionali in seguito alla riforma dei trattamenti previdenziali, è stato creato per finanziare progetti a sostegno della famiglia, dell’occupazione e del sociale proposti dalle due province di Trento e Bolzano sulla base dei bisogni identificati sul territorio regionale, e ha assegnato in questi anni una somma pari a 17.266.838 euro suddivisa in maniera equa tra Alto Adige e Trentino.

Per quanto riguarda la provincia di Bolzano restano da distribuire ancora poco più di ventimila euro, 14 progetti hanno riguardato l’occupazione (3,25 milioni di euro), 11 il sociale (2,2 milioni) e 9 la famiglia (3,17 milioni) mentre in Provincia di Trento, i fondi destinati all’occupazione (9 progetti) sono stati pari a 4,3 milioni di euro, al sociale sono stati assegnati 2,158 milioni per 10 progetti, stessa somma per la famiglia a fronte di 6 progetti.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

In totale, dunque, i progetti sono stati 59, e tutta la documentazione è presente sul sito web della Regione in modo da assicurare la massima trasparenza delle procedure e monitorare l’efficacia delle misure.

Per il sostegno delle famiglie  la priorità è stata data ai progetti che possano aiutare quei nuclei che non riescono ad aderire agli interventi presenti nelle due Province in campo sociale.

I progetti sono ora in fase di rendicontazione e il compito del Comitato dei Garanti continuerà ad essere anche nel futuro quello di monitorare l’attuazione degli stessi per il raggiungimento degli obiettivi dichiarati e quello di darne adeguata informazione sul sito dedicato al fondo per la famiglia e l’occupazione della Regione.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano1 settimana fa

Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?

Alto Adige2 settimane fa

Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista

Alto Adige3 settimane fa

Trovato il corpo del sub residente in provincia di Bolzano: era scomparso nel Garda

Bolzano3 settimane fa

Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza

Merano1 giorno fa

Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora

Alto Adige4 settimane fa

Mendola: schianto moto bici, un morto e un ferito grave

Bolzano2 settimane fa

Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30

Alto Adige2 settimane fa

Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane

Alto Adige4 settimane fa

Maltempo, alluvioni, frane e colate detritiche: l’analisi della situazione

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne

Alto Adige2 settimane fa

Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento

Merano3 settimane fa

Biciclette all’asta al centro sportivo e ricreativo di Sinigo

Bolzano3 settimane fa

Laura Battisti è la nuova Primaria di Pediatria dell’ospedale di Bolzano

Bolzano4 settimane fa

Bolzano: arrestato per rapina un cittadino kosovaro

Bolzano2 settimane fa

Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato

Archivi

Categorie

più letti