Politica
Fondo per la sicurezza:“Coinvolgere gli enti bilaterali e promuovere una campagna per informare i cittadini”

CNA-SHV plaude alla decisione odierna della Giunta provinciale che ha approvato una delibera in base alla quale le sanzioni comminate da parte dell’Ispettorato del lavoro alle imprese per inadempienze nel campo della sicurezza sul lavoro verranno utilizzate per uno specifico fondo dedicato alla prevenzione degli infortuni che avrà una dotazione annua stimata in 600 mila euro.
L’Unione degli Artigiani e delle Piccole Imprese chiede che i fondi vengano destinati in parte agli enti bilaterali per le attività formative e i controlli preventivi delle imprese e in parte a una campagna di informazione e sensibilizzazione dei cittadini, visto che se gli infortuni sul lavoro sono circa 17.000 l’anno, mentre quelli in casa o nel tempo libero sono quattro volte di più.
“Riteniamo – argomenta Claudio Corrarati, presidente della CNA-SHV – che una parte della dotazione del Fondo per la sicurezza sul lavoro debba essere destinata agli enti bilaterali, frutto di accordi tra rappresentanti dei datori di lavoro e dei lavoratori, affinché mettano in campo sinergie ancor più efficaci con le strutture ispettive della Provincia, sfruttando la bilateralità come strumento di formazione e crescita culturale delle imprese, anche attraverso controlli preventivi non ispettivi, ma finalizzati al miglioramento della sicurezza”.
“Allo stesso tempo – prosegue Corrarati – un’altra parte della dotazione finanziaria dovrebbe essere utilizzata per una campagna di sensibilizzazione, formazione e crescita culturale dei cittadini in quanto tali, non come lavoratori, visto che se gli infortuni sul lavoro sono in media in Alto Adige 17.000 l’anno, quelli domestici o nel tempo libero sono quattro volte di più”.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa