Bolzano
Formazione primaria: ampliati i requisiti agli insegnanti

Per evitare future carenze di organico nel settore della formazione primaria ad agosto 2018 sono stati ampliati i requisiti di accesso al profilo professionale di insegnate di scuola d’infanzia.
Da quel momento in poi gli insegnanti in possesso di almeno una laurea quadriennale in Scienze della formazione primaria per il settore delle scuole primarie (specializzazione in istruzione primaria), un corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche, un corso di laurea magistrale in Programmazione e gestione dei servizi educativi oppure un diploma di laurea equiparato possono lavorare nelle scuole d’infanzia provinciali.
Fino a questo momento, in virtù della normativa nazionale vigente, questi titoli di studio non potevano essere riconosciuti come esame di Stato e come autorizzazione all’esercizio della professione nelle scuole d’infanzia.
All’ampliamento del profilo professionale segue ora l’adeguamento dell’assetto giuridico ed economico del personale delle scuole d’infanzia interessato dalle modifiche intervenute.
Grazie all’accordo raggiunto al termine della trattativa fra i sindacati e la delegazione della pubblica amministrazione ora la Giunta ha approvato l’adeguamento del contratto in vigore, risalente al 2005. Ciò prevede maggiori spese per 3.233.807 euro di cui 458.007 euro per il 2018 e rispettivamente 1.387.900 euro per il 2019 e il 2020.
Oltre all’adeguamento della parte economica il provvedimento prevede anche l’equiparazione giuridica dei futuri insegnanti a chi già esercita la professione. In questo modo il personale finora entrato in servizio nelle scuole d’infanzia per chiamata diretta sono autorizzati all’iscrizione in graduatoria.
Grazie a questo provvedimento diventerà possibile stabilizzare il personale grazie alla stipula di un contratto a tempo indeterminato, provvedimento che negli intenti dell’amministrazione dovrebbe rendere più interessante questa professione anche per le future generazioni.
-
Motori2 settimane fa
Fiat Panda 2024: l’auto economica che in molti stanno aspettando
-
Alto Adige1 settimana fa
La Provincia cerca 25 guardie forestali: corso-concorso pubblico
-
Italia ed estero2 settimane fa
Centra il sei e vince 85 milioni di euro al Superenalotto
-
Italia ed estero1 settimana fa
Filippo Turetta, le dichiarazioni dei genitori: «Siamo devastati, non c’entrano possesso e maschilismo»
-
Italia ed estero2 settimane fa
La svolta: Giulia Cecchettin, rapita dopo essere stata aggredita
-
Società2 settimane fa
Femminicidi: ecco i campanelli di allarme in una relazione
-
Italia ed estero2 settimane fa
Giulia Cecchettin e Filippo Turetta: l’alone di mistero e pessimismo
-
Italia ed estero1 settimana fa
Femminicidio Giulia Cecchettin: la caduta di stile di Lilli Gruber
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano al top per la qualità della vita nel 2023
-
Bolzano2 settimane fa
Furti seriali, arrestato un 46 enne tunisino pluripregiudicato
-
Val Pusteria2 settimane fa
Sequestro di droga del valore di 100mila euro: arrestato spacciatore
-
Politica1 settimana fa
Kompatscher critico: Lega Uniti per Laives chiede maggiore rappresentanza