Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bolzano

Punto di primo contatto per giovani con problematiche sociali

Pubblicato

-

Nel corso della seduta odierna la Giunta provinciale ha deciso la creazione, nei pressi della stazione ferroviaria di Bolzano, di un punto di primo contatto per giovani e giovani adulti con biografie multiproblematiche. La creazione di questa struttura è frutto delle proposte elaborate dal gruppo di lavoro “Aumento del consumo di droghe – situazione attuale e misure da adottare”.

Tali proposte prevedono, oltre allo sviluppo dei servizi attualmente in funzione, la creazione di un punto di primo contatto, di una comunità alloggio per giovani e giovani adulti che assumono sostanze, di un vero e proprio day hospital per questi utenti ed infine di una comunità alloggio per persone con un elevato fabbisogno assistenziale.

La Giunta ha deciso di dare corso alla prima proposta del gruppo di lavoro, cioè un punto di primo contatto per giovani e giovani adulti con biografie multi problematiche, anche sulla base di un’analisi del fabbisogno in base alla quale a Bolzano vi sono attualmente circa 200 potenziali utenti di questa struttura.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

La struttura sarà caratterizzata da un servizio a bassa soglia dotato di 15 posti con la possibilità di raggiungere quotidianamente sino a 50 utenti, con un’offerta di attività occupazionali di tipo creativo ed integrativo, il supporto psicologico ed educativo e la possibilità per gli utenti di consumarvi i pasti ed utilizzare i servizi per l’igiene personale.

Gli obiettivi sono rappresentati dalla stabilizzazione sociale degli utenti, la loro integrazione o reintegrazione professionale e scolastica, il rafforzamento e lo sviluppo delle loro capacità.

Il gruppo di riferimento è rappresentato da giovani e giovani adulti nella fascia d’età compresa tra 14 e 25 anni con varie problematiche che spaziano da difficili situazioni famigliari all’abbandono scolastico, dal consumo di sostanze a problemi con la giustizia e non hanno un contatto stabile con il sistema di sostegno sociale.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

La struttura dovrebbe essere reperita nei pressi della stazione ferroviaria del capoluogo, tenendo conto di un buon coordinamento con i servizi ivi esistenti come “Binario 7” e la mensa della Clab/Caritas.

Il costo complessivo della nuova struttura è stimato intorno ai 400 mila euro all’anno per il personale specializzato, l’affitto ed i costi fissi di gestione. La Giunta prevede che il finanziamento possa avvenire in parte o completamente da parte del Fondo Sociale Europeo o con altri strumenti dell’Unione Europea con i quali sarà possibile coprire almeno i primi anni di attività.

Le ripercussioni concrete di questa implementazione dei servizi saranno, secondo il progetto, una diminuzione dei ricoveri al di fuori del territorio provinciale, un contatto anticipato degli utenti con il sistema di assistenza, la prevenzione di un ulteriore sviluppo della criminalità, una riduzione della pressione sui quartieri, un alleggerimento del peso che attualmente grava sulle famiglie, maggiore raggiungibilità dei servizi ad alta soglia da parte degli utenti, incentivazione dell’integrazione sociale.

L’obiettivo potrà essere raggiunto con la creazione di una rete di cooperazione tra i servizi sociali, i servizi per le tossicodipendenze, la psichiatria pediatrica e dell’età evolutiva, il tribunale dei minori, le strutture formative ed altre strutture pubbliche e private attive in questo settore.

NEWSLETTER

Valle Isarco2 ore fa

Controlli nelle malghe: individuate diverse inadempienze, sanzioni per 31mila euro

Alto Adige2 ore fa

Furti di e-bike, deferiti in stato di libertà 3 giovani cittadini stranieri per ricettazione

Bolzano4 ore fa

Latitante condannato a Bolzano per ricettazione, arrestato a Napoli

Scienza e Cultura4 ore fa

Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige: escursione micologica gratuita a Castelvecchio

Sport4 ore fa

Sabato 7 ottobre la seconda Beyond Challenge: il percorso fitness a ostacoli per tutti

Ambiente Natura5 ore fa

Gestione rifiuti organici: l’Alto Adige illustra le buone pratiche

Benessere e Salute5 ore fa

Due giornate sulla Depressione: il primo e il 21 ottobre 2023 con il Primario Roger Pycha su cause, trattamenti e possibilità di aiuto

Scienza e Cultura5 ore fa

Lupi & altri: un ambiente, molti protagonisti

Merano6 ore fa

Merano: elezioni Consulta giovani, candidature entro il 15 ottobre

Arte e Cultura6 ore fa

La Lunga Notte dei Musei di Bolzano il 6 ottobre

Benessere e Salute6 ore fa

«Una buona giornata è quando nessuno si è fatto male»: la storia di Emanuel Plaickner, affetto dalla malattia “ossa fragili”

Alto Adige7 ore fa

Incontro di “Alto Adige sociale“ con il Governatore Kompatscher

Merano8 ore fa

Merano: a fuoco un’autovettura in un garage interrato

Hi Tech e Ricerca10 ore fa

Strisce Led: versatilità e creatività in illuminazione

Oltradige e Bassa Atesina22 ore fa

Grave scontro auto-moto con incendio all’ingresso della galleria

Bolzano2 settimane fa

Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?

Alto Adige3 settimane fa

Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista

Merano3 giorni fa

Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora

Alto Adige4 settimane fa

Trovato il corpo del sub residente in provincia di Bolzano: era scomparso nel Garda

Bolzano3 settimane fa

Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza

Alto Adige4 settimane fa

Mendola: schianto moto bici, un morto e un ferito grave

Bolzano2 settimane fa

Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30

Alto Adige3 settimane fa

Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane

Oltradige e Bassa Atesina4 giorni fa

Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne

Alto Adige2 settimane fa

Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento

Merano3 settimane fa

Biciclette all’asta al centro sportivo e ricreativo di Sinigo

Bolzano3 settimane fa

Laura Battisti è la nuova Primaria di Pediatria dell’ospedale di Bolzano

Bolzano4 settimane fa

Bolzano: arrestato per rapina un cittadino kosovaro

Bolzano3 settimane fa

Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato

Bressanone1 settimana fa

«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena

Archivi

Categorie

più letti