Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Approvate dalla Giunta le modifiche al regolamento sulla formazione specialistica in medicina generale

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Dopo aver completato il percorso di laurea in medicina, i giovani dottori hanno l’opportunità di specializzarsi in medicina generale.

Finora la formazione era possibile solo a tempo pieno, ma con l’inizio del nuovo corso a partire dall’autunno del 2022 la formazione sarà offerta anche part-time. “Attualmente in Alto Adige ci sono 288 medici di base, ma ci sono anche 81 posti vacanti. Con la nuova possibilità che viene offerta per completare la specialistica in medicina generale anche a tempo parziale vogliamo rendere il corso più attraente per i professionisti del settore sanitario”, spiega il presidente della Provincia, Arno Kompatscher.

Da un lato questa misura renderà più semplice per i laureati conciliare famiglia e formazione; d’altro canto la novità consentirà ai tirocinanti di svolgere un’attività professionale parallelamente alla formazione universitaria. Questo risulta particolarmente interessante per i medici che vogliono dedicarsi alla medicina generale, oltre alla loro formazione specialistica.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Formazione specialistica in medicina generale

La specializzazione in medicina generale dura tre anni ed è suddivisa in una parte pratica e una teorica. La parte pratica si svolge in vari reparti ospedalieri e in ambulatori di medicina generale accreditati. La parte teorica consiste invece in seminari periodici che  si tengono a Bolzano.  Per l’intera durata della formazione i futuri medici di base ricevono una borsa di studio dalla Provincia.

In cambio, i laureati s’impegnano a lavorare come medici di base sul territorio per tre anni entro i cinque anni dal completamento della loro formazione accademica. “I medici che usufruiscono della borsa di studio rimangono così in provincia per un periodo di tempo più lungo“, afferma il presidente Kompatscher.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Soprattutto in vista dell’ampliamento dell’assistenza sanitaria territoriale (come riferito dall’agenzia di stampa della Provincia) ora è importante attrarre i professionisti del settore medico sul territorio“. Per la formazione che inizierà nell’autunno del 2022 è previsto un totale di 21 posti; il concorso sarà annunciato nelle prossime settimane.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige12 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società14 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero15 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società15 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino15 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport23 ore fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute1 giorno fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società1 giorno fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute1 giorno fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti