Valle Isarco
Fortezza: scuola italiana e valorizzazione del territorio. Bocciate le proposte di Fdi. Franchino:”Quali sono i risultati del sindaco?”

Non ci sarà a Fortezza il tavolo congiunto di osservazione, monitoraggio e con funzioni consultive a sostegno e supporto della scuola in lingua italiana. Il sindaco Klapfer ne ha negato l’opportunità ed il tutto è stato respinto dal Consiglio comunale. Prevedeva la presenza di componenti del consiglio comunale e dalla scuola stessa.
Fortissima la delusione della consigliera Linda Franchino Zaira (Fratelli d’Italia) perché, a suo parere, la scuola accusa gravi e riconosciuti problemi di iscrizioni e l’urgenza di una analisi seria della situazione era riconosciuta. Sul punto si evidenzia peraltro il totale silenzio anche dell’assessora Summerer ( assessora alla scuola italiana proveniente dalle liste SVP).
Ma nella medesima seduta del Consiglio comunale è stato respinto un altro tavolo di lavoro allo scopo di raccogliere idee e realizzare iniziative finalizzate alla valorizzazione e promozione del territorio.
Secondo Fdi un paradosso. Ricorda la consigliera Franchino che la valorizzazione del territorio era proprio un punto dell’azione programmatica del Sindaco che era stata posta al voto fin dal primo consiglio comunale e che ha ricevuto l’unanimità dei voti.
“Siamo arrivati ad un anno dalla rielezione del Sindaco Klapfer, che è anche al suo secondo mandato, ma allo stato attuale nulla concretamente è stato mai discusso o proposto”, rileva Franchino. Attualmente l’SVP locale si è limitata solo a dire e ribadire di “avere tante idee per la testa” ma di fatto nulla di concreto si è visto o discusso. Ecco perché –continua la consigliera Franchino– si è pensato di prendere l’iniziativa su queste tematiche di rilevante importanza. In realtà la costituzione del tavolo di lavoro sarebbe stata l’occasione affinché le idee e le proposte delle varie forze politiche potessero confluire in un lavoro sinergico e condiviso che certamente avrebbe potuto portare alla realizzazione di iniziative valorizzanti il nostro territorio in crisi”.
“Indicare come azione di programma la valorizzazione del territorio è certamente corretto, tenuto conto che questa problematica ha toccato la sensibilità di tutto il consiglio comunale a tal punto da ottenere l’unanimità dei voti, tanto è senz’altro espressione della presa di coscienza da parte delle forze politiche dell’importanza dell’argomento e della gravità della situazione locale. Lo scopo di questa mozione era appunto quello di iniziare finalmente a lavorare attivamente, di realizzare concretamente attraverso una serie di azioni condivise ed efficaci che avrebbero dovuto individuare le criticità del territorio, rimuoverle e valorizzare una realtà locale attualmente piegata su se stessa ma che al contempo presenta molteplici potenzialità.
Inoltre, si ricorda che sempre su questa linea il Sindaco ha concordemente recepito nella sua azione programmatica anche le istanze della lista Luce per Fortezza – Licht fur Franzenfeste, che ha indicato nel proprio programma elettorale l’abbellimento del territorio e la sua valorizzazione.
Alla luce di queste premesse sarebbe stato logico e politicamente più produttivo accogliere la mozione e procedere ad avviare un tavolo di lavoro per rendere finalmente concreto quanto indicato in programma.-continua il consigliere di Fratelli d’Italia- Invece, è accaduto proprio il contrario! Infatti il Sindaco Klapfer si limita a chiedere a tutto il consiglio la bocciatura della mozione affermando che: “Già da anni si sta occupando della valorizzazione del territorio coinvolgendo associazioni e residenti locali, vi è già un piano di valorizzazione del territorio condiviso con i comuni limitrofi ma non ancora appaltato”. Ma quali sono i risultati concreti di questo pluriennale impegno del sindaco?”
Osserva la consigliera Franchino: “Il territorio locale è in sofferenza e necessita di interventi immediati, concreti, mirati e strategici non bastano le sole idee e le intenzioni vantate da sindaco e vicesindaco. Sono assolutamente necessari interventi concreti e immediati. Klapfer ha raggiunto circa sei anni di mandato (rinnovato) ma ad oggi nessuna valorizzazione delle potenzialità territoriali del nostro comune!“.
“Ciò che poi ci lascia sgomenti -continua- è la presa di posizione dell’altra lista, Luce per Fortezza, che si è limitata a ripetere allineandosi a quanto indicato dall’SVP (rigetto della mozione) senza nemmeno approfondire, dimenticando che la valorizzazione del territorio (rendere più bello il nostro paese) era un punto anche del suo programma elettorale. Evidentemente è bastato sedersi in giunta per dimenticarsene.”
-
Eventi1 settimana fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Alto Adige1 settimana fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta2 settimane fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Laives1 giorno fa
Eccellenze della scuola italiana: premiazione il 14 giugno a Laives
-
Merano2 settimane fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Alto Adige2 settimane fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Il Trento Film Festival a Bolzano
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Tutti identificati dai Carabinieri i minori, autori dei reati accaduti tra aprile e maggio nella Bassa Atesina
-
Sport2 settimane fa
Bolzano, Fribourg-Gottéron, Straubing e Slovan Bratislava al 3° Südtirol Summer Classic