Politica
Fratelli d’Italia condanna l’episodio di discriminazione a danno di un ragazzo disabile, Galateo: subito indagini e provvedimenti esemplari

Su quanto avvenuto all’Hotel di San Martino di Castrozza, in Trentino, dove una famiglia con un ragazzo disabile sarebbe stata invitata a cenare in modo separato a causa della presenza del giovane che avrebbe disturbato alcuni ospiti, il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale Marco Galateo presenterà nelle prossime ore un’interrogazione urgente al Presidente della Regione.
“Sebbene sia necessaria la conferma dei fatti – ha dichiarato l’esponente del partito di Giorgia Meloni – se quanto riportato dalle cronache risulterà essere vero, si tratta di un fatto gravissimo che denota un’inaccettabile mancanza di umanità e rispetto nei confronti delle persone con disabilità e delle loro famiglie.”
Nell’esprimere la propria profonda indignazione per quanto accaduto, il consigliere Galateo sottolinea come l’episodio sia ancora più doloroso per la scelta della famiglia di abbandonare l’hotel, al fine di evitare l’umiliazione, privandosi così della vacanza che avevano programmato.
“È necessario – ha aggiunto Galateo – che le autorità competenti approfondiscano la vicenda ed adottino tutte le misure necessarie per garantire il rispetto dei diritti umani e della dignità delle persone con disabilità e delle loro famiglie, in ogni contesto e situazione. Di fronte ad un episodio di tanta disumanità, la società civile, le istituzioni e le associazioni si devono mobilitare per condannare fermamente ogni forma di discriminazione e per promuovere l’inclusione e la valorizzazione delle diversità, come principio fondamentale della nostra società.”
Il consigliere Marco Galateo di Fratelli d’Italia si unisce alla famiglia coinvolta nell’episodio, esprimendo solidarietà e vicinanza, auspicando che situazioni come queste non accadano mai più. Così in una nota stampa il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Marco Galateo.
-
Alto Adige6 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 settimane fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Merano1 settimana fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Alto Adige1 settimana fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige2 giorni fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Alto Adige1 settimana fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Attenzioni eccessive a bambini alle passeggiate del Talvera, preoccupazione di alcuni genitori
-
Politica2 settimane fa
Test d’ingresso alle scuole tedesche, interrogazione in Provincia, Galateo: «è tempo di soluzioni concrete»
-
Merano1 giorno fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Ambiente Natura2 settimane fa
L’Alto Adige pedala: azione fino al 31 marzo, oggi officina a Bolzano