Politica
Fratelli d’Italia verso le comunali: mobilità sostenibile, sicurezza e piano famiglia per Bolzano

Fratelli d’Italia verso le elezioni comunali, con un unico obiettivo: cambiare l’amministrazione cittadina, restituire decoro ai quartieri abbandonati ed orgoglio ai bolzanini.
Nei giorni scorsi si è riunito un gruppo di lavoro operativo destinato a dare forza in termini di programma e volontà al coordinamento cittadino.
Presente il presidente provinciale Marco Galateo ed il coordinatore regionale Alessandro Urzì. Si è parlato delle missioni immediate: un piano del traffico e della viabilità per la città, archiviato lo scellerato progetto del tram che avrebbe sventrato per anni la città e sarebbe costato come oltre 400 bus elettrici.
Proprio sulla mobilità sostenibile dal punto di vista ambientale si è parlato, così come delle circonvallazioni di Bolzano, l’unico comune in tutto l’Alto Adige ancora a non disporne nonostante una pressione del traffico sempre crescente.
Ma è sul tema della sicurezza che sarà necessaria una azione incisiva della prossima amministrazione, per recuperare i ritardi accumulati da quella Caramaschi.
Attenzione verso il disagio sociale e le nuove povertà e le disabilità sarà la grande sfida di Fratelli d’Italia che presenterà le linee guida dei suo piano famiglia e sostegno a chi è rimasto indietro o ha più bisogno a brevissimo, completato il lavoro dei suoi gruppi di lavoro.
Stefano Stagni in questa fase di grande riorganizzazione del partito è stato nominato portavoce cittadino.
I sondaggi che attestano Fdi ormai stabilmente oltre il 10% trovano riscontro anche a Bolzano, ha ricordato Stagni, ed in questo solco si lavorerà per rafforzare quella insostituibile gamba della unica coalizione vincente, quella che con le altre forze di Centrodestra e la Lega potrà dare un nuovo governo ed un futuro più certo alla città di Bolzano, hanno assicurato Urzì e Galateo.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Merano2 settimane fa
Merano: messe a dimora altre 60 nuove piante
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gay Pride. Pro Vita Famiglia. Regione Lombardia avalla gender e utero in affitto
-
Merano2 settimane fa
Allarme incendio in una vecchia casa disabitata a Maia Bassa: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco