Politica
Ritorno del monopolio delle Poste sul mercato. Cna: “No all’emendamento alla legge di Bilancio”

CNA Trentino Alto Adige esprime forte preoccupazione per l’emendamento alla Legge di Bilancio, attualmente all’esame della V Commissione del Senato, che riporta indietro le lancette dell’orologio, ripristinando surrettiziamente il monopolio a favore di Poste Italiane per il recapito di patenti, carte d’identità, passaporti, visti.
“Un ambito già liberalizzato da anni – afferma la CNA regionale – dove gli operatori del mercato postale si misurano in maniera trasparente attraverso gare pubbliche, a beneficio della concorrenza e, quindi, a vantaggio dei cittadini.
Dalla Legge di Bilancio ci aspettiamo misure che vadano nella direzione della crescita e dello sviluppo e non interventi che, di fatto, tutelano posizioni di monopolio sui mercati.
A maggior ragione in un mercato come quello postale che sta vivendo un tempo di grande sofferenza legata alla trasformazione digitale. Per questi motivi, ci appelliamo al Parlamento, al Governo e ai parlamentari del Trentino Alto Adige e all’intervento delle Province di Trento e Bolzano¸ quest’ultima ha peraltro assunto dal 2010 gli oneri del servizio attuando il federalismo fiscale con l’accordo di Milano, affinché l’emendamento venga respinto, salvaguardando migliaia di posti di lavoro e le imprese del settore”.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano7 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: masturbazione e orgasmo alle elementari
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”