Sport
Futsal in allenamento: importante accordo tra FC Südtirol e Bubi Merano Calcio a 5

FC Südtirol e G.A. Bubi Merano Calcio a 5 hanno ratificato un accordo riguardante l’integrazione dei sistemi di allenamento del settore giovanile biancorosso attraverso le tecniche del futsal.
Il responsabile del settore giovanile dell’FCS Alex Schraffl e Antonio Calovi, presidente della società meranese di calcio a cinque militante in serie A2 hanno individuato una serie di obiettivi funzionali, che hanno consentito di creare una sinergia importante tra le due realtà regionali più importanti nelle rispettive discipline.
Per chi si occupa in modo professionale di settori giovanili fare allenamenti di futsal nel calcio a 11 con i ragazzi ha molti vantaggi perché permette di migliorare la tecnica e la tattica individuale e di gestire al meglio il dominio della palla.
Non si tratta solo di spazi ristretti ma anche di decidere velocemente e di adattarsi molto prima al gioco. In Brasile e in Spagna lo si fa già da alcuni anni e molti protagonisti del settore sottolineano il vantaggio che il calcio a 5 non obbliga il gioco a posizioni fisse, che a volte possono essere un limite per il bambino ma ognuno può spostarsi di continuo e provare diversi ruoli.
Questo porta i ragazzi ad avere più consapevolezza degli spazi imparando più velocemente la fase d’attacco e quella di difesa. L’obbligo di giocare in uno spazio ristretto e con 4 giocatori attivi più il portiere porta anche il vantaggio di vivere durante la partita situazioni importanti frequentemente e questo alza il livello di tutti i giocatori.
E’ dimostrato quindi quanto il futsal sia fortemente propedeutico al calcio a 11 soprattutto nella metodologia dell’allenamento, sull’aspetto cognitivo, sul creare occasioni da goal e sul gestire gli spazi. Nel rapporto sinergico tra FC Südtirol e G.A. Bubi Merano, la società meranese si impegna ad offrire alla società biancorossa un servizio di formazione mirato proprio alla funzione propedeutica del futsal nel calcio a undici, iniziando dal settore giovanile con le annate 2007 e 2008.
L’obiettivo è quello di inserire aspetti integrativi tecnico-tattici per una crescita ancora maggiore del giovane calciatore. Il progetto si inserisce a pieno titolo nell’iniziativa lanciata dalla Lega Nazionale Dilettanti – Divisione Calcio a 5, che ha visto aderire ad oggi una serie di società professionistiche nazionali: Juventus, Milan, Torino, Udinese, Spal, Bologna, Frosinone, Pro Vercelli, Chievo Verona, Ternana, Siena e Palermo.
L’obiettivo è garantire più informazioni possibili, affinché l’idea già espressa e attuata in diverse nazioni divenga realtà anche in Italia, come miglioramento globale dell’intero movimento calcistico. A gestire gli allenamenti specifici, in programma ogni quindici giorni a partire da metà settembre, accanto al tecnico di ogni singola squadra sarà l’allenatore della formazione di serie A2 del Bubi Merano Roberto Vanin.
-
Trentino1 giorno fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura4 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano6 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Trentino4 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano3 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne