Ambiente Natura
Gennaio mite in Alto Adige, temperature sopra la media in quasi tutto il territorio provinciale
Le temperature registrare del mese di gennaio, che va oggi in archivio, sono state superiori alla media in quasi tutto l’Alto Adige, registrando valori da un grado e mezzo a due superiori sui livelli di rilevamento del lungo periodo.
Solamente in Val Pusteria, dove le nevicate sono state intense nel corso del mese appena terminato, le temperature si sono mantenute più fredde.
Sono queste le principali rilevazioni che emergono dal consueto bollettino dell’Ufficio meteorologia e prevenzione valanghe della Provincia.
Temperature minime e massime registrate – La temperatura più alta durante il mese di gennaio, causata dall’intenso Föhn, è stata registrata lo scorso 5 gennaio a Oris, in Val Venosta, con 17,6 gradi, mentre la più fredda è stata registrata nel corso della mattinata del 27 gennaio a Sesto Pusteria, con meno 18,3 gradi Celsius.
Precipitazioni – Nella maggior parte del territorio il mese di gennaio è stato relativamente secco, con variazioni registrate in alcune zone della provincia. A Bressanone, ad esempio, ha piovuto o nevicato secondo la media del periodo, mentre a Silandro si sono verificate solamente un quarto delle precipitazioni piovose o nevose rispetto alla media.
Febbraio comincia con il sole – Febbraio inizia con il sole nel sud dell’Alto Adige, mentre a nord il tempo sarà variabile. Nella notte del 2 febbraio, le nuvole andranno ad addensarsi con conseguenti precipitazioni nevose, nel corso di tutta la giornata, previste nella zona settentrionale della provincia. A sud le nevicate saranno meno intense, mentre in pianura il clima dovrebbe rimanere secco. Nel corso della giornata del 3 febbraio è prevista un’attenuazione delle nevicate e il ritorno, graduale, al cielo sereno.
Diagrammi del clima – I diagrammi climatici con informazioni su temperature e precipitazioni per Bolzano, Merano, Silandro, Bressanone, Vipiteno, Brunico e Dobbiaco vengono aggiornati quotidianamente e mostrano se i dati attuali sono superiori o inferiori alla media a lungo termine.
Bollettino meteo online – Le informazioni sulla situazione meteorologica generale e sull’evoluzione del tempo in Alto Adige sono costantemente aggiornate qui: https://meteo.provincia.bz.it/default.asp e sull’app ufficiale Meteo Alto Adige.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria2 settimane fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano1 settimana fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige5 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero3 giorni fa
Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag
-
Alto Adige1 settimana fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Bressanone5 giorni fa
Pestaggio shock: 18enne insultato e aggredito brutalmente, polemiche sull’indifferenza dei presenti
-
Hi Tech e Ricerca1 settimana fa
Meta abbandona il fact-checking e la diversità: un segnale del nuovo corso conservatore delle big tech