Alto Adige
Gestione calamità naturali tra Italia e Austria, continua fino al 2020 il progetto RiKoST

Per un miglioramento delle strategie di comunicazione nella gestione dei pericoli naturali. il Comune di Bolzano ha da poco aderito al progetto Interreg RiKoST (Strategie di comunicazione del rischio) nell’ambito del programma Interreg V-A Italia-Austria, è guidato dall’Agenzia provinciale per la protezione civile, affiancata da Eurac Research e dalla Ripartizione ambiente, acqua e tutela dell’ambiente del governo della Carinzia.
Vi collaborano anche l’Ufficio geologia e prove materiali, la Ripartizione agricoltura, il Consorzio dei Comuni, la Libera Università di Bolzano, e l’Autorità di distretto delle Alpi Orientali.
Il progetto Interreg RiKoST è finanziato dal fondo europeo per lo sviluppo regionale EFRE 2014-2020.
L’obiettivo principale del progetto è quello di ottimizzare la comunicazione dei rischi legati ai pericoli naturali attraverso una più stretta collaborazione tra le istituzioni e con la popolazione.
Le attività previste consistono in un’indagine telefonica effettuata finora negli otto Comuni pilota di Bolzano, Bressanone, Merano, Vipiteno, Curon Venosta, Bronzolo, Chienes e Braies per indagare i modi in cui la popolazione percepisce i rischi derivanti dai pericoli naturali, ed una serie di eventi informativi mirati.
Il progetto ha avuto inizio nel mese di aprile 2019 e si concluderà nell’estate 2020.
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone2 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige5 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?