Economia e Finanza
Gestione dei servizi pubblici, Assoimprenditori: “Puntare sulla collaborazione con le imprese private

Assoimprenditori si dice per questo preoccupata della decisione della giunta provinciale di rinunciare in partenza ad una partnership con le imprese private per quanto riguarda la gestione del servizio di trasporto pubblico valutando esclusivamente le ipotesi di modello in-house o azienda speciale a controllo pubblico.
“Anche a livello nazionale notiamo una generale tendenza a statalizzare attività che il privato può eseguire in maniera altrettanto o addirittura più efficiente rispetto al pubblico“, afferma il Presidente di Assoimprenditori, Federico Giudiceandrea.
L’obiettivo comune deve essere quello di garantire un servizio di qualità a costi sostenibili: “Il libero mercato è il miglior modo per valutare i servizi e renderli sempre più efficienti e vicini ai bisogni dei cittadini. La concorrenza obbliga, infatti, chi gestisce i servizi a ricercare il miglioramento continuo della qualità e dell’efficienza.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano5 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige4 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano3 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige4 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Bressanone. Letture gender ai bambini, monta la polemica