Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Sport

Giacomo Agostini torna in sella per la Trento – Bondone. Il delirio nella galleria fotografica

Pubblicato

-

Delirio per Giacomo Agostini, 15 volte campione del mondo di motociclismo, oggi in piazza Duomo a Trento nell’ambito del primo Festival dello Sport.

Agostini è salito, dopo oltre 50 anni, sulla sua Morini 175 Settebello, oggi di proprietà di Bruno Ruozzi, per affrontare la salite del Bondone.

La Trento – Bondone fu infatti la prima gara in assoluto del campionissimo bergamasco, dove egli stesso, ha raccontato che arrivò secondo e subito dopo capì che il motociclismo sarebbe stato il suo mestiere.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

“A Trento mi legano tanti bei ricordi. Speriamo di arrivare in cima, non mi ricordo la strada”, ha scherzato Agostini in mezzo a una ressa di appassionati prima di far rombare il motore e partire lungo via Belenzani.

Un legame speciale quello tra il pilota e la montagna di Trento, visto che l’anno successivo Agostini avrebbe vinto, stabilendo anche un record che ha resistito oltre 10 anni. “Ma oggi sono qui – ha detto Agostini – per rivivere un’emozione lungo un percorso tecnico e molto bello e per me pieno di ricordi”. Soddisfatto anche il proprietario della moto, Bruno Ruozzi, che la riporterà a casa con l’autografo del grande campione.

Il talento e la passione c’erano già.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Ma a dare al giovane di 19 anni la consapevolezza delle sue potenzialità è stata proprio la gara che nel 1961 lo ha visto arrivare secondo al traguardo sul monte Bondone, dietro ad Attilio Damiani, lo “Scoiattolo della montagna” e campione delle cronoscalate.

E ritornare a Trento, dove tutto è iniziato, ha emozionato anche un uomo abituato alle sensazioni forti. A colpire questa mattina è stato soprattutto l’entusiasmo della gente, di ogni età, che ha tributato ad Agostini calorosi applausi; a testimonianza del fatto che la sua figura è rimasta nel cuore degli appassionati e che c’è ancora bisogno di eroi. E lui non si è sottratto all’abbraccio e al calore del pubblico.

Ha condiviso la memoria di quell’inizio, pieno di dubbi, di cosa rappresentasse la Trento–Bondone per i piloti e di cosa voglia dire per lui ritornare oggi su quel tracciato.

E l’entusiasmo è cresciuto ancora quando a parlare è stata la Morini 175 Settebello che col suo ruggito ha dato il conto alla rovescia per la partenza delle motociclette che hanno accompagnato “Ago” sul Bondone.

Giacomo Agostini è il pilota più titolato del Motomondiale, con 15 vittorie, 8 nella 500 e 7 nella 350. Ha conquistato 122 vittorie iridate e 18 titoli italiani.

Un legame speciale quello tra il pilota e la montagna di Trento, visto che l’anno successivo Agostini avrebbe vinto, stabilendo anche un record che ha resistito oltre 10 anni. “Ma oggi sono qui – ha detto Agostini – per rivivere un’emozione lungo un percorso tecnico e molto bello e per me pieno di ricordi”. Soddisfatto anche il proprietario della moto, Bruno Ruozzi, che la riporterà a casa con l’autografo del grande campione.

Il talento e la passione c’erano già. Ma a dare al giovane di 19 anni la consapevolezza delle sue potenzialità è stata proprio la gara che nel 1961 lo ha visto arrivare secondo al traguardo sul monte Bondone, dietro ad Attilio Damiani, lo “Scoiattolo della montagna” e campione delle cronoscalate.

E ritornare a Trento, dove tutto è iniziato, ha emozionato anche un uomo abituato alle sensazioni forti. A colpire questa mattina è stato soprattutto l’entusiasmo della gente, di ogni età, che ha tributato ad Agostini calorosi applausi; a testimonianza del fatto che la sua figura è rimasta nel cuore degli appassionati e che c’è ancora bisogno di eroi. E lui non si è sottratto all’abbraccio e al calore del pubblico. Ha condiviso la memoria di quell’inizio, pieno di dubbi, di cosa rappresentasse la Trento–Bondone per i piloti e di cosa voglia dire per lui ritornare oggi su quel tracciato.

E l’entusiasmo è cresciuto ancora quando a parlare è stata la Morini 175 Settebello che col suo ruggito ha dato il conto alla rovescia per la partenza delle motociclette che hanno accompagnato “Ago” sul Bondone.

Giacomo Agostini è il pilota più titolato del Motomondiale, con 15 vittorie, 8 nella 500 e 7 nella 350. Ha conquistato 122 vittorie iridate e 18 titoli italiani.

La galleria di immagini (foto Alfonso Norelli)

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Valle Isarco57 minuti fa

Controlli nelle malghe: individuate diverse inadempienze, sanzioni per 31mila euro

Alto Adige1 ora fa

Furti di e-bike, deferiti in stato di libertà 3 giovani cittadini stranieri per ricettazione

Bolzano3 ore fa

Latitante condannato a Bolzano per ricettazione, arrestato a Napoli

Scienza e Cultura3 ore fa

Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige: escursione micologica gratuita a Castelvecchio

Sport3 ore fa

Sabato 7 ottobre la seconda Beyond Challenge: il percorso fitness a ostacoli per tutti

Ambiente Natura4 ore fa

Gestione rifiuti organici: l’Alto Adige illustra le buone pratiche

Benessere e Salute4 ore fa

Due giornate sulla Depressione: il primo e il 21 ottobre 2023 con il Primario Roger Pycha su cause, trattamenti e possibilità di aiuto

Scienza e Cultura4 ore fa

Lupi & altri: un ambiente, molti protagonisti

Merano5 ore fa

Merano: elezioni Consulta giovani, candidature entro il 15 ottobre

Arte e Cultura5 ore fa

La Lunga Notte dei Musei di Bolzano il 6 ottobre

Benessere e Salute5 ore fa

«Una buona giornata è quando nessuno si è fatto male»: la storia di Emanuel Plaickner, affetto dalla malattia “ossa fragili”

Alto Adige6 ore fa

Incontro di “Alto Adige sociale“ con il Governatore Kompatscher

Merano7 ore fa

Merano: a fuoco un’autovettura in un garage interrato

Hi Tech e Ricerca9 ore fa

Strisce Led: versatilità e creatività in illuminazione

Oltradige e Bassa Atesina21 ore fa

Grave scontro auto-moto con incendio all’ingresso della galleria

Bolzano2 settimane fa

Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?

Alto Adige3 settimane fa

Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista

Merano3 giorni fa

Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora

Alto Adige4 settimane fa

Trovato il corpo del sub residente in provincia di Bolzano: era scomparso nel Garda

Bolzano3 settimane fa

Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza

Alto Adige4 settimane fa

Mendola: schianto moto bici, un morto e un ferito grave

Bolzano2 settimane fa

Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30

Alto Adige3 settimane fa

Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane

Oltradige e Bassa Atesina4 giorni fa

Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne

Alto Adige2 settimane fa

Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento

Merano3 settimane fa

Biciclette all’asta al centro sportivo e ricreativo di Sinigo

Bolzano3 settimane fa

Laura Battisti è la nuova Primaria di Pediatria dell’ospedale di Bolzano

Bolzano4 settimane fa

Bolzano: arrestato per rapina un cittadino kosovaro

Bolzano3 settimane fa

Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato

Bressanone1 settimana fa

«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena

Archivi

Categorie

più letti