Società
Giornate Fai d’autunno: il 13 ottobre aperta al pubblico la chiesa di Santa Maddalena sopra Rencio
Il 13 ottobre i Gruppi Giovani del FAI, il Fondo Ambiente Italiano, invitano gli abitanti di 260 città italiane alla Giornata FAI di Autunno. In Alto Adige, in occasione di questa giornata verrà aperta al pubblico la chiesa di Santa Maddalena sopra Rencio.
Oltre alla storia della chiesa, decorata con affreschi del XIII secolo, i visitatori potranno scoprire anche la zona vinicola di Santa Maddalena e le sue peculiarità geologiche e climatiche. Per questo il FAI Giovani collabora con la sezione di Bolzano del CAI e con la cantina Plonerhof.
“Santa Maddalena – la terra e il vino” è il titolo della Giornata FAI di Autunno che si terrà a Bolzano il 13 ottobre 2019, organizzata dal gruppo FAI Giovani di Bolzano.
La collina di Santa Maddalena fu probabilmente abitata in epoca preistorica e la favorevole posizione collinare permise alla vite di prosperare presto. Nel 1295 una chiesa dedicata alla patrona dei viticoltori, Santa Maria Maddalena, fu menzionata per la prima volta in un documento.
Particolarmente bella è la decorazione ad affresco dell’interno. I dipinti risalgono a due epoche diverse: la prima del 1300 e la seconda del 1370 circa. La chiesa è visitabile con visite guidate dalle 10.00 alle 17.00 questa domenica.
Anche la cantina Plonerhof apre le sue porte domenica e guida i visitatori interessati attraverso il vigneto raccontando la storia della viticoltura a Santa Maddalena. La zona è considerata una delle zone vinicole più antiche e soleggiate dell’Alto Adige: qui cresce il vitigno autoctono Schiava, la cui uva viene usata per produrre il vino St. Magdalener.
Tipiche di Santa Maddalena sono le “pergole” che ancora oggi caratterizzano il paesaggio culturale.
Infine, in collaborazione con la sezione di Bolzano del CAI, verranno organizzate due escursioni guidate da San Antonio a Santa Maddalena, in cui verranno discusse le peculiarità geologiche e climatiche dei pendii vinicoli e degli ambienti montani intorno a Bolzano.
Il FAI Giovani si riferisce quindi al progetto “Alpe – l’Italia oltre i 1000 metri” con il quale la Fondazione FAI intende sensibilizzare l’opinione pubblica sulle sfide delle zone alpine e montane a livello nazionale nei prossimi dieci anni.
Il FAI Giovani Bolzano invita tutti a raggiungerci presso la chiesa di Santa Maddalena a piedi o in bici. Inoltre sarà attivo un servizio di navetta gratuito che parte dalla Stazione ferroviaria di Bolzano alle ore 10, 11, 12, 14, 15 e 16.
La Giornata FAI di Autunno 2019 si svolgerà in collaborazione con l’Azienda di Soggiorno di Bolzano, la sezione del CAI di Bolzano, la Cantina Plonerhof, SEAB e la Protezione civile dell’ANA.
PROGRAMMA
Dalle ore 10 alle 17: Visite guidate in tedesco e italiano nella chiesa di Santa Maddalena.
Ore 11, 13, 15, 15, 17: Visite guidate in tedesco e italiano nel vigneto della cantina Plonerhof
Punto d’incontro: all’ingresso della cantina. Durata: circa mezz’ora. Alla fine del tour ci sarà la possibilità di partecipare ad una piccola degustazione di vini (a pagamento).
Iscrizioni: [email protected] (max. 25 partecipanti per tour)
Ore 9.30 e 14.00: Passeggiata didattica-escursionistica in cui verranno affrontate tematiche legate all’ambiente e al paesaggio altoatesino.
Punto di ritrovo: ponte S. Antonio
Iscrizioni: [email protected] (max. 25 partecipanti)
-
Italia & Estero6 giorni fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano5 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige4 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige6 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Tamponamento tra quattro autocarri sull’A22: traffico bloccato e due feriti