Bolzano
Giunta comunale: approvato il Rendiconto 2019

Ieri la Giunta comunale di Bolzano riunita in video conferenza per la consueta seduta settimanale del lunedì, ha approvato il Rendiconto 2019 proposto dal Sindaco Caramaschi competente in materia di bilancio.
Si tratta del bilancio consuntivo del Comune capoluogo relativo allo scorso anno che ora sarà trasmesso dapprima al collegio dei revisori dei conti, quindi alla commissione comunale competente ed infine discusso in Consiglio comunale per l’approvazione definitiva.
Le cifre del documento contabile evidenziano un totale di 287 milioni di spesa impegnati, di cui 182 milioni di parte corrente e 57 per investimenti ed il resto suddiviso tra partite di giro (35 milioni) e rimborso prestiti (13).
Il Sindaco ha spiegato che la Città offre un’ ampia gamma di servizi attraverso reti infrastrutturali e strutture vere e proprie per un valore complessivo pari a 891 milioni di Euro (8.300 Euro per residente). Il Comune paga in media 5 Euro al giorno per residente per i servizi offerti dalla Città.
Quest’anno l’avanzo di amministrazione si è assestato sulla cifra di 102,8 milioni di Euro di cui 72,2 milioni come somme disponibili per investimenti o per far fronte a coprire le maggiori spese e/o le minori entrate dovute alla pandemia da Covid -19, voce questa che inciderà pesantemente anche sulle finanze di tutti gli enti locali.
Tale avanzo è stato originato da economie nella spesa o maggiori entrate. Dunque, circa una sessantina i milioni di Euro per i nuovi investimenti per la Città, per una cifra corrispondente a 583 Euro per abitante (media nazionale 176 Euro) con le spese correnti che nel 2019 hanno toccato l’importo di 182 milioni di Euro, dato in linea con quello degli anni precedenti.
-
Scienza e Cultura2 settimane fa
Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco1 settimana fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Val Pusteria2 settimane fa
Dottoressa siciliana lascia l’Alto Adige perché accusata di non conoscere i dialetti tedeschi
-
Bolzano5 giorni fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige1 settimana fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Fiè allo Sciliar, non è stato un orso a danneggiare l’auto: le prime analisi scagionano il plantigrado
-
Oltradige e Bassa Atesina4 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport5 giorni fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa