Sport
Goggia è tornata: Sofia vince la discesa di Cdm in Val d’Isère

Seconda giornata di discesa – Coppa del Mondo – Val d’isère (Francia). Apre la gara la Piemontese Marta Bassino, non scia bene però, sembra avere un po’ di timore così come la Slovacca Petra Vlhova.Goggia invece scende meglio di ieri, Sofia riduce al minimo gli errori: perde un po’ nella prima parte del tracciato, ma nella seconda fa davvero la differenza. Dettaglio che durante la gara si scoprirà fondamentale.
La bergamasca parte Con il pettorale numero 3 e si porta subito sul gradino più alto del podio. Bene Laura Pirovano invece che è 2 centesimi più veloce di ieri. Francesca Marsaglia invece eguaglia esattamente il tempo di ieri.
“Sono andata un po’ con calma e non mi sono fidata tanto, ho cercato di andare giù per arrivare e così non fai la differenza.” Queste le parole di Bassino
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano5 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige4 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano3 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige4 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj