Alto Adige
Grazie al PNRR l’Alto Adige riceverà 15 milioni di euro per l’ampliamento delle microstrutture per la prima infanzia

Uno dei sei obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nel settore dell’istruzione e della ricerca è rappresentato dall’ampliamento dell’offerta educativa ed assistenziale per tutte le fasce d’età.
In questo contesto, i Comuni interessati sino a fine marzo hanno potuto presentare domanda di finanziamento per l’ampliamento delle strutture per la prima infanzia, vale a dire per i bambini fino a 3 anni di età. Numerosi Comuni ne hanno approfittato e ora 23 si sono aggiudicati questo sostegno economico.
Ciò significa potranno essere realizzati progetti di ristrutturazione e costruzione ex novo di microstrutture per l’infanzia (Kitas) nei Comuni di San Candido, Termeno sulla Strada del Vino, Lagundo, Brunico, Fiè, Cortaccia sulla Strada del Vino e Bronzolo.
Altri 18 progetti di Comuni altoatesini compaiono nella tabella elaborata dal Ministero e sono ancora in fase di verifica. Nell’ambito dello stesso procedimento i Comuni hanno potuto anche richiedere finanziamenti per l’ampliamento dell’edificio che ospita l’asilo nido o per edifici che ospitano microstrutture, asilo nido ed altri servizi a favore delle famiglie.
A tale scopo è previsto che in Alto Adige verranno messi a disposizione da parte del PNRR complessivamente circa 15,4 milioni di euro. Un programma di investimenti così ampio è particolarmente auspicabile, soprattutto perché attualmente mancano i fondi per un simile sostegno a livello provinciale, sottolinea l’assessora provinciale competente.
“Ora, oltre a questa espansione quantitativa, è importante continuare a lavorare sull’espansione qualitativa, soprattutto adeguando le retribuzioni dei dipendenti delle microstrutture a quelle del personale educativo degli asili nido“, conclude l’assessora. A tal fine, c’è anche un’intensa interlocuzione con il Consorzio dei Comuni. A breve verrà presentata una proposta per migliorare la remunerazione degli operatori delle microstrutture.
-
Bolzano2 settimane fa
Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»
-
Alto Adige3 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige1 settimana fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori
-
Italia ed estero2 settimane fa
Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare
-
Merano6 giorni fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente sulle piste di Pampeago, gravissimo un 58 enne bolzanino
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige5 giorni fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Alto Adige2 settimane fa
Cardano: frontale sulla statale del Brennero, due persone in ospedale
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: un nigeriano trovato in possesso di droga, risse, furti, eseguiti cinque arresti