Sport
Hockey: la neonata HC Bolzano-Trento pronta a partire nel campionato di IHL Division 1

Mancano mai pochi giorni all’inizio di una nuova avventura. L’HC Bolzano-Trento, squadra nata da una collaborazione tra HCB Foxes Academy e Hockey Club Trento, è ai blocchi di partenza del campionato di IHL Division 1. La compagine “unica” è iscritta anche al campionato di U19.
La truppa guidata da coach Fabio Larcher farà il suo esordio sabato 3 ottobre, alle ore 20:30, sul campo dell’HC Pinè. “Home opener” al Palaonda invece previsto per venerdì 9 ottobre, alle 20:15, con il derby altoatesino contro l’AHC Vinschgau Eisfix.
Larcher è un volto noto dell’hockey altoatesino. Nella sua carriera da allenatore ha guidato le giovanili dell’HCB Foxes Junior per 6 anni, vincendo con l’U16 l’ultimo titolo italiano junior per le giovani volpi. Tra le sue esperienze anche l’U16 del Laives, l’U17 e la Serie C del Trento, l’U15 e l’U17 dell’Appiano e la Serie A femminile con le Lakers.
Negli ultimi anni ha rivestito il ruolo di commentatore tecnico delle Hockey Nights su Video33: “Siamo sul ghiaccio da oltre un mese e fin qui ho avuto segnali molto positivi – spiega Larcher – abbiamo una squadra giovane, arricchita da alcuni “senatori” d’esperienza che possono sicuramente essere d’aiuto non solo in termini di punti e carattere, ma anche come guide per le nuove leve. Sarà importante creare presto il giusto amalgama: dai miei ragazzi chiedo sempre il 110%, dobbiamo essere una formazione grintosa e difficile da affrontare”.
Tanti i giovani che compongono il roster dell’HC Bolzano-Trento, ma anche alcune “colonne” di spessore. Tra queste il capitano, Alex Tava: l’attaccante bolzanino ha giocato le ultime tre stagioni a Chiavenna, dove in 68 partite ha messo a segno ben 110 punti. Cresciuto nelle giovanili dell’HCB, Tava nella sua carriera ha vestito la maglia di HCB Foxes Junior, EC Bozen, Pergina, Egna e Ritten Junior.
Un altro grande nome è quello di Denny Deanesi. Il 27enne attaccante trentino porta con sé un curriculum di tutto rispetto: nella sua carriera ha giocato con le maglie delle prime squadre di Trento, Pergine e Caldaro, prima di fare il salto di qualità e approdare nel 2015 all’HC Bolzano, registrando un totale di 63 presenze in EBEL. Nelle due stagioni successive si è poi accasato ai Wipptal Broncos Weihenstephan, in Alps Hockey League, mettendo a segno 45 punti in 67 partite.
Nel 2018 tenta poi l’esperienza all’estero, in Svezia, con il Tyringe e il Trollhättans. Oggi ha deciso di rimettersi in gioco, ripartendo con i colori dell’HC Bolzano-Trento nella IHL Division 1.
“Il progetto è nato per formare una squadra competitiva, che possa concorrere per la vittoria del campionato – così la presidentessa di HCB Foxes Academy, Manuela Carrucciu – con Trento abbiamo trovato una realtà giovane e volenterosa, con tanti giovani di prospettiva: sono sicura che la sinergia che abbiamo stretto darà una spinta interessante all’hockey in provincia e in regione, con l’obiettivo di diventare una fucina di talenti per la prima squadra della ICE Hockey League”.
-
Politica3 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Politica1 settimana fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Alto Adige3 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: allarme Spi su bloccanti pubertà sia da monito per Carriera Alias
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol: innesto a centrocampo, arriva Fiordilino
-
Valle Isarco6 giorni fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Alto Adige1 settimana fa
Resti di stambecco ritrovati in Alto Adige: nuove analisi sui reperti