Arte e Cultura
Il 3 marzo tour virtuali gratuiti per classi alla scoperta di Ötzi

Il 3 marzo, nell’ambito dell’iniziativa didattica “La scuola guarda i musei” promossa dai musei austriaci, il Museo Archeologico dell’Alto Adige propone sei visite guidate online sul tema Ötzi, l’Uomo venuto dal ghiaccio, destinate alle classi comprese tra la seconda elementare e la terza media. L’offerta “Online con Ötzi” è stata ideata durante la pandemia e gode di una popolarità nazionale e internazionale.
All’iniziativa prendono parte oltre 35 musei situati in tutta l’Austria e in Alto Adige. In quest’occasione, la variegata offerta per studentesse e studenti di tutti i livelli scolastici è, come sempre, gratuita ma non per questo meno istruttiva e divertente.
Quest’anno avrà luogo la dodicesima edizione della fortunata iniziativa didattica austriaca che mette al centro dell’attenzione il museo come luogo di apprendimento. Dopo un anno di esperienza con l’insegnamento a distanza, l’offerta è stata notevolmente ampliata: in questa edizione insegnanti e classi potranno vedere e sperimentare l’intera gamma dell’offerta didattica digitale di tutti i musei aderenti.
Anche il Museo Archeologico dell’Alto Adige da un anno non può più essere visitato in presenza. Per poter continuare a raccontare l’età del Rame e la storia dell’Uomo venuto dal ghiaccio in modo chiaro e avvincente, il museo ha realizzato un tour virtuale: “Online con Ötzi” è un offerta concepita su misura per i diversi livelli scolastici che si articola in una visita guidata online, adatta alle varie fasce d’età, e in una live chat con il museo.
Ciò che in un primo momento era stato pensato come un espediente per superare una fase difficile, si è nel frattempo rivelato per centinaia di scuole d’Europa e di tutto il mondo una comoda alternativa per visitare il museo. Oltre alle classi del territorio nazionale e dei paesi confinanti, ai tour virtuali alla scoperta di Ötzi possono ora partecipare anche studentesse e studenti che frequentano le scuole in Inghilterra, negli Stati Uniti, in Canada o persino a Dubai. Per tale motivo, anche dopo il lockdown, questa modalità resterà parte integrante dell’offerta museale per le classi extraeuropee.
Le classi che il 3 marzo vogliano assicurarsi una visita guidata online gratuita, sono pregate di contattare melitta.franceschini@iceman.it, tel. 0471 320118. Orari prenotabili: 9:00, 10:30, 12:00, 14:00, 15:30, 16:45. Per ulteriori informazioni consultare la pagina web.
Per l’Alto Adige, oltre al Museo Archeologico, il 3 marzo partecipa all’iniziativa con un’interessante offerta didattica anche il Forte di Fortezza.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero3 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives3 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa