Arte e Cultura
Il 9 maggio una Giornata dell’Europa all’insegna del futuro

Lunedì 9 maggio, a partire dalle 9, presso il Centro culturale Gustav Mahler di Dobbiaco, svolgerà una Festa dell’Europa per studentesse e studenti di tutti i livelli scolastici, organizzata in collaborazione con le tre Intendenze scolastiche dell’Alto Adige.
Dopo l’inaugurazione nella sala musicale Gustav Mahler, le classi partecipanti avranno la possibilità di prendere parte a diversi workshop, giochi a quiz e concerti. Presso gli stand allestiti nel foyer del piano terra gli interessati potranno conoscere le possibilità offerte dall’Europa attraverso Erasmus+ ed eTwinning.
Il pomeriggio sarà tutto all’insegna degli obiettivi per il futuro: l’Europa dovrà essere più verde, più sociale e più interconnessa. Alle ore 15 il presidente della Giunta provinciale, Arno Kompatscher, e Pascal Boijmans, membro della Direzione generale della politica regionale e urbana della Commissione Europea, saluteranno gli ospiti e Martha Gärber, direttrice della Ripartizione Europa, pronuncerà un discorso introduttivo.
Il programma prevede poi la presentazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR – Next Generation EU) e dei nuovi programmi dei Fondi Strutturali 2021-2027. Il Fondo europeo per lo sviluppo regionale (FESR) viene investito in regioni verdi e “smart”.
Il Fondo sociale europeo Plus (FSE+) sostiene i cittadini per garantire loro un futuro migliore. Interreg supera le frontiere, rinforzando la collaborazione tra i territori. Grazie al PNRR (Next Generation EU), l’Italia dovrebbe “decollare” dopo la pandemia.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: in aumento le denunce per malasanità, dalla parte dei pazienti per chiedere giustizia
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Politica2 settimane fa
Scuola italiana di Fortezza: dal prossimo anno scolastico convenzione con la scuola tedesca
-
Merano2 settimane fa
Merano: messe a dimora altre 60 nuove piante