Arte e Cultura
Teatro Cristallo: «Un museo a cielo aperto per i rioni»

Una vecchia amicizia che conoscerà ulteriori sviluppi. Oggi pomeriggio la nuova presidente di Confesercenti Elena Bonaldi ha incontrato la direttrice del Teatro Cristallo Gaia Carroli. Con loro anche Valentina Cramerotti di Cooperativa 19 a dimostrazione di una collaborazione a tutto tondo che opera sul territorio già da molti anni. Senza dimenticare il progetto Bolzanism realizzato con Campomarzio.
Una sinergia sempre più forte – “Con il Cristallo abbiamo portato avanti iniziative molto importanti in sinergia con il centro commerciale naturale Four You ed è, da sempre, un partner fondamentale per Confesercenti” le parole di Bonaldi. “Riteniamo prioritario il ruolo della cultura nel fare di Bolzano una città policentrica. Sia per i turisti sia per i bolzanini. Lo abbiamo spiegato anche oggi ai vertici del teatro trovando massima disponibilità.
Non solo, il quartiere può rafforzare un’offerta commerciale che proceda parallela con l’attività del Cristallo. Penso ad aperture specifiche nei giorni degli spettacoli di punta o eventi che rendano l’esperienza culturale a tutto tondo anche sul territorio. Cooperativa 19 e Campomarzio, per esempio, hanno competenze e sono molto bravi a lavorare in questa direzione”.
Il museo a cielo aperto nei rioni – L’occasione è buona anche per ribadire una proposta artistica già anticipata da Bonaldi nel discorso di candidatura alla presidenza. “Mi piacerebbe installare dei pannelli capaci di ospitare stampe di opere artistiche sulle strade dei quartieri Europa Novacella e Don Bosco. Nel loro insieme andrebbero a formare un percorso artistico da museo a cielo aperto articolato nei rioni residenziali della città.
A fronte di un investimento probabilmente contenuto per l’amministrazione offriremmo ai cittadini un’occasione in più di cultura spostando alcuni flussi turistici e dando un forte incentivo agli esercenti. Naturalmente una di queste tappe potrebbe essere in corrispondenza del Teatro Cristallo: luogo di cultura per eccellenza”.
-
Alto Adige5 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 settimane fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Merano1 settimana fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige1 settimana fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Alto Adige1 giorno fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Alto Adige6 giorni fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Politica2 settimane fa
Test d’ingresso alle scuole tedesche, interrogazione in Provincia, Galateo: «è tempo di soluzioni concrete»
-
Bolzano1 settimana fa
La Giardineria comunale festeggia Santa Geltrude
-
Ambiente Natura2 settimane fa
L’Alto Adige pedala: azione fino al 31 marzo, oggi officina a Bolzano