Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Società

Il Festival Studentesco sul palco: 57 esibizioni, Cristallo sold out e diretta Facebook

Pubblicato

-

Dai grandi classici come «Don Chisciotte» e «La Locandiera», passando per l’intramontabile «Romeo e Giulietta» fino ad arrivare al grande teatro comico della «Sceneggiata Napoletana». Erano queste alcune delle esibizioni in programma in scena sul palco del Teatro Cristallo di Bolzano, durante le due serate classiche di venerdì 5 e sabato 6 aprile.

Dopo la Movie Night, il Quizzone, i contest artistici e i Giochi Senza Frontiere ora il 49° Festival Studentesco, la manifestazione organizzata dai volontari dell’Artist Club di Bolzano, si è preparata al rush finale.

Nel doppio appuntamento sul palco esibizioni di teatro drammatico, comico, grandi classici, danza classica e neoclassica, musica classica, musica unplugged e la nuova disciplina del monologo.

In tutto sono state 57 le esibizioni (28 nella serata di venerdì e 29 nella serata di sabato) per quattro ore di spettacolo a serata, dalle 20 alla mezzanotte, dove sono stati coinvolti 150 studenti delle scuole della Provincia di Bolzano.

E c’è una novità che coinvolge i partecipanti nella categoria “Musica Classica”: i primi tre classificati vinceranno dei biglietti omaggio per alcuni fra i migliori concerti del Bolzano Festival Bozen, grazie ad una partnership stretta tra le due realtà.

LA DIRETTA STREAMING

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

E l’attesa tra gli studenti per questi due appuntamenti era altissima: i biglietti, infatti, erano già sold out da quasi un mese (nel giorno dell’apertura delle prevendite si sono esauriti in poche ore). Inoltre, la diretta streaming su Youtube della prima serata di venerdì ha raggiunto quasi i 1000 spettatori.

Per le serate moderne di venerdì 12 e sabato 13 aprile al PalaResia, invece, i biglietti sono ancora disponibili. Sono acquistabili — 10 euro per una serata, 12 per due serate — alla biglietteria del Cristallo (martedì-venerdì dalle 17 alle 1, il giovedì anche dalle 10 alle 12) e online su www.ilfestivalstudentesco.it.

«Anche quest’anno le serate classiche sono andate sold out in poche ore, sintomo di grande interesse da parte del pubblico – spiega Elisa Weiss, presidente dell’Artist Club -. Per andare incontro a chiunque non sia riuscito ad acquistare il biglietto, abbiamo deciso di trasmettere le serate in diretta streaming. In questo modo chi non è riuscito ad assicurarsi un posto in sala può godersi lo spettacolo comodamente da casa».

I numeri di questa edizione

Erano 777 gli studenti iscritti, per un totale di 347 esibizioni e 17 istituti scolastici in gara.

Le scuole coinvolte: CTS Einaudi, Franziskanergymnasium, Gymnasium v.d.Vogelweide, IIS Bressanone, IISS Galilei, IPSCT de’ Medici, ITAS Pertini, ITE Battisti, Liceo Carducci, Liceo Marcelline, Liceo Pascoli, Liceo Rainerum, Liceo Toniolo, Liceo Torricelli, Maria-Hueber-Gymnasium, Realgymnasium, Scuola alberghiera Ritz.

Il Liceo Torricelli è alla ricerca del tris, dato che nelle ultime due edizioni hanno alzato loro la coppa. I primi punti di questa edizione sono andati al Liceo Rainerum, vincitore del bozzetto, Movie Night e Giochi senza Frontiere. Il Liceo Scientifico Torricelli ha invece vinto il celebre Quizzone.

Gli organizzatori

La manifestazione è organizzata dall’associazione senza scopo di lucro Artist club, composta esclusivamente da volontari con il contributo dell’Ufficio Servizio Giovani dell’Assessorato alla Cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano e il patrocinio del Comune di Bolzano.

I volontari dell’associazione Artist Club hanno seguito gli studenti nella preparazione alle gare durante i mesi precedenti alle competizioni fornendo informazioni sulla manifestazione e tenendo regolari riunioni con i rappresentati di ogni scuola.

Tutte le info sulla manifestazione all’indirizzo www.ilfestivalstudentesco.it

 

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige3 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige2 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport3 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige1 settimana fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Spettacolo4 settimane fa

Morto improvvisamente Maurizio Costanzo, lutto nel mondo della televisione

Alto Adige3 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Merano6 giorni fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Archivi

Categorie

di tendenza