Politica
Il presidente Kompatscher al Festival delle Regioni: “Ruolo centrale”

Il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, ha preso parte ieria Milano (Palazzo Lombardia) alla prima edizione de “L’Italia delle Regioni”, evento organizzato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome per valorizzare la ricchezza, l’identità e la specificità dei territori italiani che culminerà domani nella firma dell’intesa sottoscritta da tutti i presidenti per il riconoscimento della Conferenza delle Regioni quale organo comune delle Regioni e Province autonome, in programma alla Villa Reale di Monza alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: per la Provincia di Bolzano sarà presente il vicepresidente Giuliano Vettorato.
Kompatscher: “Ruolo centrale nell’implementazione delle politiche”
“Il 1° Festival delle Regioni e delle Province autonome è sicuramente l’occasione per istituzionalizzare il ruolo delle Regioni nel contesto nazionale italiano” commenta il presidente Kompatscher, ovviamente sempre tenendo conto della specialità/particolarità delle due Province autonome.
“Le Regioni svolgono un ruolo centrale nell’implementazione delle politiche, sia quelle europee che quelle statali. Per questo credo che questo sia un momento per guardare avanti e creare i presupposti per istituzionalizzare maggiormente il ruolo delle Regioni” ha aggiunto.
L’evento, organizzato dalla Regione Lombardia, ha preso il via oggi nella Sala Biagi di Palazzo Lombardia con i saluti del “padrone di casa” presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, la relazione del presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Massimiliano Fedriga ed un’assemblea alla quale hanno preso parte il Ministro degli Affari regionali e le Autonomie Roberto Calderoli il Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR Raffaele Fitto e, via video, la Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni.
Il presidente: “Maggiore coinvolgimento nell’attuazione del PNRR”
Nel pomeriggio, dopo l’intervento online del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, i partecipanti si sono riuniti attorno a cinque tavoli di lavoro: le Regioni e le reti, tavolo coordinato da Giovanni Toti (Liguria); il modello dell’urbano – regionale, coordinato da Donato Toma (Molise); welfare ed equilibri sociali, coordinato da Donatella Tesei (Umbria); terra e territorio, coordinato da Marco Marsilio (Abruzzo) e infine geopolitica, Europa e PNRR, coordinato da Alberto Cirio (Piemonte), al quale ha preso parte il presidente Kompatscher.
Gli esiti sono stati presentati dal segretario generale della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Alessia Grillo, all’interno di una tavola rotonda coordinata da Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana. La giornata si è conclusa con l’intervento del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani.
“Le Regioni e le Province autonome attuano in prima persona i programmi di finanziamento europeo e, attraverso l’internazionalizzazione, sono e possono essere ancora di più motore di sviluppo per tutto il sistema” ha detto in conclusione il presidente Kompatscher. “Per questo motivo è fondamentale un loro più stretto coinvolgimento nell’attuazione del PNRR“.
-
Politica1 settimana fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano14 ore fa
A fuoco il bosco sopra Marlengo, particolarmente difficili le operazioni di spegnimento a causa del forte vento
-
Bolzano4 giorni fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige1 settimana fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Alto Adige16 ore fa
Slavina in Alto Adige investe due turiste tedesche, una purtroppo è rimasta uccisa
-
Merano6 giorni fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano6 giorni fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Merano2 giorni fa
Nalles, tragico scontro tra un camion e una macchina sulla MeBo, morta una persona
-
Alto Adige5 giorni fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Alto Adige2 settimane fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Alto Adige1 settimana fa
Sopravvissuto per 20 ore sotto una valanga in val Badia, migliorano le condizioni dello scialpinista